Questa mostra riunisce quattro artisti che esplorano il materiale.
Acciaio inox, olio, acrilico, vetro sono disponibili, assemblati, scomposti, ricomposti.
Sotto il prisma di luce appaiono quindi forma, colore e riflessi.
Un gioco di astrazione e luce che incuriosisce e appaga lo sguardo.
IL COMMERCIANTE DI DIAMANTI
Le Diamantaire si distingue per la scelta dello specchio come materiale per adornare le pareti. I primi muri costellati da questi gioielli street sono quelli della capitale francese. Dal 2015, il simbolo del diamante è rappresentato in volume e da diversi angoli di visione. L'artista esplora l'infinito e la profondità del diamante. Le prospettive si moltiplicano, e offrono una pluralità di riflessioni e punti di vista.
TANC
Concentrando il suo lavoro sulla linea e sul colore, rinnova la ricerca pittorica classica confrontandola con la vivacità primaria della street art: preponderanza dell'azione, perfezione del gesto, accettazione dell'azzardo ed espressione di una forte singolarità. Soprattutto le sue opere colpiscono per la loro intensità, la loro musicalità e la vibrazione di luci e materiali. L'azione, l'energia e l'emozione di Tanc toccano lo spettatore nel modo più sensuale, intimo e immediato.
L'INTRUSO
Yann L'Outsider esplora in particolare due dimensioni che sono per lui l'astrazione tipografica attraverso composizioni formali attorno alla lettera - un'estetica nutrita dal DNA del graffitista - e l'astrazione metafisica ispirata dall'osservazione dei movimenti cosmici e della dinamica degli elementi la cui cinetica cerca di trascrivere nelle linee e nei vertiginosi giochi di chiaroscuro.
Sulla tela, l'artista cerca precisamente di conciliare nello stesso movimento la piacevole spontaneità dell'arte urbana e il percorso più introspettivo della ricerca in studio. Questa dualità è la molla di una tensione creativa che dispiega un'opera singolare, affascinante, dagli effetti insondabili e misteriosi.
JC THOREZ
Nato nel nord della Francia, l'artista rimane legato al patrimonio tessile della sua regione; È così che, sotto le sue mani, l'acciaio inossidabile si trasforma dal 2012 in poi, per dare sostanza alle sculture. Thorez modella, modella, orienta e scolpisce i suoi pezzi fino ad ottenere forme armoniose.
Il risultato sono pezzi unici, lavorazioni forti al limite dello strappo della lamiera, con finiture orafe ma anche sculture poetiche dalle molteplici letture, sublimate dai riflessi vivi che mantengono con la luce e il loro ambiente.
Leggi di più