Disegnando ora Parigi – Sezione Approfondimenti
Galleria Orientale – Darya Brient, stand IN6
26 – 30 marzo 2025
Il progetto espositivo stabilisce un dialogo tra due universi artistici e offre una riflessione sulla natura umana, sui suoi eccessi, nonché sulle conseguenze ecologiche e sociali che ne derivano.
Sergej Kamennoy
Pittore, designer, fotografo, Sergey Kamennoy è nato a Kharkiv nel 1959. Sergey lavora sui temi della natura umana, sull'eterno desiderio di dominio, di distruzione nel suo senso primitivo. Nel 2015 il suo lavoro artistico è stato premiato con la Medaglia di Bronzo della Città di Parigi. Finalista al Premio Kandinsky. Vive e lavora in Francia.
Disegniamo ora Parigi 2025
Sergey Kamennoy mette in luce i giochi di potere, la ricerca maschile di dominio e la violenza alla base di queste dinamiche. Attraverso i suoi disegni mette in discussione l'eterna lotta per la supremazia, la brutalità e i conflitti che ne derivano. Le sue opere catturano l'essenza delle relazioni umane segnate dalla competizione e dalla distruzione, mettendo in discussione le motivazioni profondamente radicate che spingono l'uomo a imporre la propria forza e autorità.
Taisia Korotkova
Nata a Mosca nel 1980, la pittrice e designer Taisia Korotkova lavora sui temi dei rapporti tra società umana e scienza, industria e tecnologie contemporanee e, più recentemente, sul loro impatto sulla natura. Vincitore del Premio Kandinsky. Vive e lavora a Milano (Italia).
Disegniamo ora Parigi 2025
La serie “Dark Forest” è composta da numerosi disegni a pennarello realizzati sul retro di tele cerate da cucina di varie dimensioni. In questa visione distopica, l’umanità, guidata da istinti primitivi, ha utilizzato la forza distruttiva dell’alta tecnologia. La serie descrive un mondo in cui gli esseri umani sono scomparsi, lasciando dietro di sé solo le rovine delle installazioni militari, mentre la natura recupera lentamente questi resti della cosiddetta "civiltà".
Leggi di più