Untitled, 1980
Piero Dorazio

Stampe : incisione

50 x 69 x 0.1 cm 19.7 x 27.2 x 0 inch

850 €

Proponi un prezzo

Hai la possibilità di negoziare il prezzo di quest'opera con la nostra galleria partner. Attenzione! La tua offerta sarà trasmessa alla galleria una volta finalizzato l'ordine. Se la galleria non può accettare la tua offerta, sarai rimborsato completamente.

LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera numerata e limitata a 25 esemplari

1 esemplare disponibile

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità della galleria

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

50 x 69 x 0.1 cm 19.7 x 27.2 x 0 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Italia

Questa stampa originale è firmata, datata e numerata a mano dall'artista con la matita. Questa è un'edizione di 25 stampe in numeri romani. Piero Dorazio (1927-2005) è stato un pittore italiano. Accanto alla pratica artistica svolge un'intensa attività teorica e organizzativa a favore dell'arte non figurativa. La sua ricerca si è concentrata sulle proprietà pittoriche della forma, del colore, dello spazio e dei materiali, sottolineando il valore di “linea-luce-colore”. Dal 1960 al 1970 Dorazio insegnò all'Università della Pennsylvania. È vincitore della Biennale di Venezia e di Parigi e del Premio Kandinsky.
Leggi di più

Informazioni sul venditore

Wallector Srl • Italia

Venditore su Artsper dal 2019

Venditore certificato

Top Seller

Immaginala a casa tua

Piero Dorazio, Untitled
Italia  • 1927  - 2005

Presentazione

Dorazio è nato a Roma. Suo padre era un impiegato statale, mentre sua madre era interessata alla storia e all'arte. Dorazio ha frequentato il Liceo Giulio Cesare (liceo) a Roma. Durante la seconda guerra mondiale, nel 1943, la famiglia fuggì nella provincia d'Abruzzo, da dove era originaria. Dopo la liberazione dell'Italia e la fine della Guerra Civile, Dorazio lavorò brevemente come traduttore per l'esercito britannico. Dopo la guerra iniziò a studiare architettura all'Università di Roma. [1]

Influenzato da futuristi come Gino Severini, Antonio Corpora, Enrico Prampolini e Giacomo Balla, si dedicò alla pittura, ma l'avversione per le loro visioni marcatamente di destra lo spinse ad allinearsi con la sinistra. artisti come Renato Guttuso. [2] Insieme a Pietro Consagra, Achille Perilli e Giulio Turcato, nel 1947 contribuisce alla formulazione di un manifesto e alla creazione di un gruppo di artisti astratti denominato Forma I. Sebbene intriso di tendenze socialiste, il gruppo non aderisce alla critica sociale realista sostenuta da Guttuso. ma proponeva di recuperare l'astrazione del movimento futurista. Nel 1947 Dorazio vinse un premio e uno stipendio dal governo francese per studiare all'École des Beaux-Arts di Parigi. [3]

Nel 1950, Dorazio, con gli artisti Mino Perilli e Guerrini, partecipò alla fondazione di L'Age d'Or, una libreria/galleria dedicata all'arte astratta. Nel 1952 promosse con Alberto Burri, Ettore Colla ed altri la fondazione Origine e diresse la rivista Arti Visive. Nel 1953, in rappresentanza dell'Italia, visitò per la prima volta gli Stati Uniti per partecipare al Seminario estivo internazionale presso l'Università di Harvard, Cambridge, MA. Quell'autunno si trasferì a New York e vi rimase fino al 1954. In ottobre Dorazio tenne la sua prima mostra personale alla One-Wall Gallery di George Wittenborn.

Nel 1955 pubblica "La Fantasia Dell-Arte Nella Vita Moderna", una recensione sull'arte moderna in Italia. In questo libro, dice il critico Christopher Masters, Dorazio avanzò la sua convinzione, forse con eccessivo ottimismo, che "l'arte astratta potrebbe cambiare il mondo... che proprio come la scienza e la tecnologia hanno distrutto le barriere tra culture diverse, il nuovo stile "porterebbe a" ; civiltà universale"." [4]

Nel 1961 ricevette il Premio Kandinsky a Parigi [5].

Nel 1959, fu invitato a insegnare al programma della Graduate School of Fine Arts presso la School of Design dell'Università della Pennsylvania. Ha insegnato pittura alla scuola di specializzazione dal 1960 al 1969, un semestre all'anno, dividendosi tra gli Stati Uniti e l'Italia. Nel 1970 torna a vivere e lavorare a tempo pieno a Roma. [6] Nel 1974 trasferisce il suo laboratorio da Roma in Umbria, vicino a Todi. Ha continuato a lavorare ed esporre fino al 2004.

Descritto come un "personaggio schietto e indipendente" che era "l'opposto del politicamente corretto", l'uso dei materiali e dei colori da parte di Dorazio non è cambiato molto nel tempo. È noto soprattutto per aver realizzato dipinti con spesse fasce di colori vivaci e griglie tratteggiate. [7] Sebbene astratti, non trascurano né i dettagli né la complessità. Il suo stile rientra in quella che Clement Greenberg descrisse in seguito come "astrazione post-pittorica".

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.