Piccole impronte, 2023
Nino Pizzimenti

Pittura : media misti

18.5 x 12.5 x 0.3 cm 7.3 x 4.9 x 0.1 inch

119 USD

Tra le nostre ultime opere dell'artista

LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera unica

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità dell'artista

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

18.5 x 12.5 x 0.3 cm 7.3 x 4.9 x 0.1 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Tag

Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Italia


Informazioni sul venditore

MoBe Art Gallery Art Collector • Italia

Venditore su Artsper dal 2017

Venditore certificato

Top Seller

Questo venditore premia i tuoi acquisti raggruppati

Immaginala a casa tua

Nino Pizzimenti, Piccole impronte
Italia  • 1954

Presentazione

NINO PIZZIMENTI nasce a Reggio Calabria nel 1954, frequenta il Liceo Artistico "M. Preti" e l'Accademia BB.AA di Reggio Calabria dove si diploma nel 1978 nella sezione pittura.

È stato insegnante di discipline pittoriche, vive e lavora a Falconara.

“Ciò da cui non mi discosto mai, che costituisce il fondamento costante della mia pittura, è il significato del tricolore.

modesto, vivace, sontuoso e sempre illuminato, fino a raggiungere l'emozione di un attimo.

Emozione che provo ogni volta di fronte ad uno spettacolo della natura, ribadendo l'aderenza “non figurativa” della mia pittura.

La natura, i suoi incantesimi, la sua mutevolezza costituiscono per me un termine di paragone da cui attingere nuova linfa per non rischiare di regredire nella semplice mimesi.

Questi lavori spiegano le mie convinzioni sulla pittura: un fatto come in equilibrio tra memoria e pensiero, tra immagine e astrazione.

Un equilibrio che dà luogo ad un ambiguo risultato di “cemento astratto”.

Ciò che per me è fondamentale, desunto dalla tendenza dell'impressionismo degli ultimi anni, è la nozione consolidata nel tempo, tesa tra il pensare alla superficie come luogo di una pittura non referenziale, costruita e abitata unicamente da luce, linee e colori e un desiderio mai latente di ritrovare su questa superficie la memoria non di semplici apparenze, ma dell'emozione scaturita dall'incontro con la natura."

Nino Pizzimenti

PROGRAMMA DI STUDIO

1973 Premio RC “Omaggio ad A. Frangipane”.

1974 Premio RC “Omaggio ad A. Frangipane”

1975 RC Concorso di pittura estemporanea (2° premio) Premio di pittura estemporanea “Valpescara”.

Pescara (1° premio) “E. Vittorini” (2° premio)

1976 Premio RC “Omaggio ad A. Frangipane” (assegnato)

1977 Premio Sabbioneta “Lubiam”.

1978 Premio Sabbioneta “Lubiam” • Premio RC “Omaggio ad A. Frangipane” (2° premio)

1979 XXIV Premio Villa S. Giovanni

1980 XXV Premio Villa S. Giovanni

1981 Premio RC Kiwanis International “Guerrieri di Riace”.

1983 XXXVI “Premio Micheletti” Francavilla al Mare

1984 Rassegna “Giornate Pretiane” Liceo Artistico RC

1986 XXXVII “Premio Micheletti” Francavilla al Mare

1999 “Cento opere per una collezione” RC

2000 Mostra personale alla World Art Gallery Catona RC • Invitato fuori concorso “Biennale dello Stretto” RC • “Premio Falconarti” (1° premio) Falconara Mar. AN

2001 “Premio Falconarti” (1° premio) Falconara Mar. AN

2002 Invitato fuori concorso al premio nazionale “La nuova Fata Morgana” RC.

Incontro poetico-artistico interregionale UNS Calabria – Sicilia – Campania.

Fondazione “Italo Falcomatà” e UNS Omaggio a Italo Falcomatà “Artisti in mostra” da collezione privata.

2003 Giornate Pretiane Liceo Artistico “Mattia Preti” RC “Artisti insegnanti delle scuole superiori”.

Destinatario del “Premio Anassilaos” 2003 per le arti figurative.

“L'acqua nell'arte” Collettiva artistica di Falconara Marittima.

UNS e gli Artisti “Arte in Calabria tra passato e presente” – Relatori: S. Iorfida, N. Villari, G. Quattrone.

UNS e Artisti – opere esposte in occasione della presentazione della rivista “La questione sud”

UNS e gli artisti - Presentazione dell'Albo degli scrittori e artisti italiani ed europei -

Relatori: Dott.ssa M. Nardi, Prof.ssa NA Ross

2004 Mostra personale “Nino Pizzimenti – dipinti 2000-2004” Sala delle Arti Falconara Marittima con il patrocinio del Comune.

2005 Reggio nell'estate 2005 – Mostra collettiva Chiostro San Giorgio.

2006 Mostra personale alla Saletta San Giorgio di Reggio Calabria con il patrocinio dell'Associazione Culturale Anassilaos e del Comune di Reggio Calabria. -Biennale di Monterosso Calabro. -Sesta edizione “Premio Nazionale Città di Novara” (da segnalare).

2007 Settima edizione del “Premio Nazionale Città di Novara”

2008 Arte Insieme cultura e culture senza

2011 Arte insieme

2013 Arte Insieme – Mostra collettiva di Ancona “Artisti dell’Arcadia”

2014 Mostra collettiva Ancona “Artisti dell'Arcadia” - Falconara Marittima Mostra personale “Ritratti-Ritratti”

2015 Ancona Mole Vanvitelliana “Arte Insieme” - Mostra collettiva di Ancona “Artisti dell'Arcadia”

2017 Firenze Galleria Mentana 5/16 maggio “UN'IDEA DI BELLEZZA”.

- Firenze Galleria Merlino 27 giugno 5 luglio 2017 “ARTE e COLORE” Nuovi linguaggi espressivi di nuovi pittorialismi

- Firenze Galleria Merlino 18-30 settembre 2017 “IDENTITÀ ARTISTICHE”

- Firenze Galleria Merlino 31 ottobre 11 novembre 2017 “RAGIONE e SENTIMENTI

2020- “La bellezza salverà il mondo-Mail Art Action” Artisti marchigiani per la rinascita culturale delle aree crateriche.

A cura del Liceo Artistico “Edgardo Mannucci” di Ancona.

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.