L'Oasis Algérien, Circa 1920
Roméo AGLIETTI

Pittura : olio

32 x 46 x 1 cm 12.6 x 18.1 x 0.4 inch

680 €

Tra le nostre ultime opere dell'artista

LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera unica

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità della galleria

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

32 x 46 x 1 cm 12.6 x 18.1 x 0.4 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Scatola americana nero

Dimensione dell'opera incorniciata

38 x 52 x 3 cm 15 x 20.5 x 1.2 inch


Tag

Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Francia


Informazioni sul venditore

ATEZART Galerie Michel Perrier • Francia

Venditore su Artsper dal 2017

Venditore certificato

Immaginala a casa tua

Roméo AGLIETTI, L'Oasis Algérien
Italia  • 1878  - 1956

Presentazione

Roméo Aglietti proviene da una famiglia di artisti italiani. Suo antenato è lo scultore Luigi Agliati, nato a Milano nel 18164. Suo padre, Pascal Aglietti, originario di Castiglion Fiorentino, sarto ad Algeri e anche lui violinista. Sua madre, Angeline Filippi, proviene da un'antichissima famiglia corsa, i Palazzi (da cui proveniva il sindaco di Corte dal 1882 al 1892, Charles Xavier Palazzi). La famiglia Pieraggi proveniva da Genova, poi si stabilì in Corte 1.
Ad Algeri, Roméo Aglietti aveva tre anni quando suo padre morì improvvisamente all'ospedale Mustapha Pacha. Sua madre si risposò nel 1882 con Pierre Mahoudeau, professore alla Facoltà di Medicina di Parigi che divenne, nel 1910, professore alla Società di Antropologia di Parigi. Roméo Aglietti viene affidato alla famiglia materna, i Palazzi, e cresce a Corte. Bambino solitario, si rifugiò nel disegno1. Fu in compagnia di Luca Armanie, pittore, che scoprì la pittura nella bottega di Gustavo Simoni, pittore italiano con sede a Tlemcen5 e Roma. Fu in compagnia del figlio maggiore di Gustavo Simoni, Paolo, che continuò il suo apprendistato nella scuola fiorentina accolta dalla famiglia paterna Aglietti di Castiglion1.
Nel 1898 studiò alla scuola di arti decorative di Beaux-Arts de Paris, situata in Boulevard Saint-Germain, dove fu allievo di Georges-Antoine Rochegrosse. Quando morì la madre, Roméo Aglietti aveva 16 anni. Continuò i suoi studi a Parigi sotto la tutela di padre Perfetini6. Nel 1902 frequenta la Scuola Superiore di Belle Arti di Algeri
Nel 1904 sposò a Tunisi Julie Anglade poi, dal 1905 al 1906, fece un viaggio di studio con la giovane moglie in Egitto5, prima al Cairo poi ad Alessandria. Dopo la nascita del loro primo figlio, tornarono a Parigi nel 1907, poi ad Algeri nel 19097. Nel 1910, Roméo Aglietti si trasferì sulle alture di Algeri5, al Village Victor, sulla collina, vicino alla basilica di Notre-Dame -dall'Africa5. Dallo studio del pittore la vista spazia sul mare. Nella sua villa in stile moresco, Aglietti riceve i suoi amici, artisti e mecenati8.
Nel 1920, il suo viaggio in Spagna divenne una tappa importante della sua carriera. Recandosi a Madrid poi in Andalusia passando per Cadice, Granada e Siviglia, rimase affascinato dal palazzo dell'Alhambra5.
Al suo ritorno espone per la prima volta nel 1923 nella città di Orano poi, nel 1924, ad Algeri9. Nell'Algeria francese, Aglietti frequenta gli artisti e letterati Robert Randau, Jean Pomier, Marcello Fabri e de Pouvreau Baldy10. A causa del suo rapporto ormai consolidato con il governatore generale dell'Algeria Maurice Viollette, fu su sua iniziativa che nel 1924 ebbe l'idea di fondare un gruppo artistico. Fu per una reale necessità che nel 1925 nacque il primo salone dell'Unione Artistica del Nord Africa. La sua sede sociale si trovava in 2 rue Carnot a Saint-Eugène (Algeri).
L'Unione Artistica è un evento che si svolge nella Sala Pierre Bordes dal 1925 al 1961. Lo spettacolo è annuale e posto sotto l'alto patronato del governo generale dell'Algeria. La partecipazione degli espositori aumenta ogni anno. Una giuria è composta da persone la cui notorietà è troppo alta per poter sollevare discussioni di principio o antagonismi tra le persone. Tra i membri della giuria figurano Georges-Antoine Rochegrosse, Étienne Dinet, Paolo Simoni, Alfred Loth 4 e Maurice Bouviolle.
Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.