Dike, 2015
Gianluca Fascetto

Pittura : olio, matita colorata

111 x 50 x 1 cm 43.7 x 19.7 x 0.4 inch

1.115 USD

Proponi un prezzo

Hai la possibilità di negoziare il prezzo di quest'opera con la nostra galleria partner. Attenzione! La tua offerta sarà trasmessa alla galleria una volta finalizzato l'ordine. Se la galleria non può accettare la tua offerta, sarai rimborsato completamente.

LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera unica

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità dell'artista

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

111 x 50 x 1 cm 43.7 x 19.7 x 0.4 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Tag

Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Italia

Quest'opera non è incorniciata

La giustizia può vedere
Dike (mitologia) Nella cultura greca antica, Dike o Dice (/ˈdaɪkiː/ o /ˈdaɪsiː/; greco: Δίκη, "Consuetudine") è la dea della giustizia e lo spirito dell'ordine morale e del giusto giudizio basato su un'usanza immemorabile, in il senso delle norme socialmente imposte e delle regole convenzionali.

INFORMAZIONI SU QUESTO LAVORO: CLASSIFICAZIONE, TECNICHE E STILI Olio

Pittura composta da pigmenti legati all'olio di lino o ai garofani. La tecnica tradizionale prevede la stratificazione di strati di vernice sempre più ricchi di olio per ottenere una gruccia resistente e durevole.

Figurativo

Pittura figurativa e colorata che si è presa la libertà di includere tutte le forme d'arte senza confini di genere culturale e provenienza geografica, senza gerarchia di valori tra alta e sottocultura.

Pittura tecnica

La pittura è una forma d'arte di dipingere su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento e molti altri substrati. Opera di rappresentazione o invenzione, la pittura può essere naturalistica e figurativa, oppure astratta. Può avere contenuto narrativo, descrittivo, simbolico, spirituale o filosofico.

Leggi di più

Informazioni sul venditore

Galleria d'arte professionale • Italia

Venditore su Artsper dal 2022

Venditore certificato

Immaginala a casa tua

Gianluca Fascetto, Dike
Italia  • 1983

Presentazione

Sono nato nel 1983 in un piccolo paese della Maremma Toscana, Cinigiano (Grosseto) e fin da giovanissimo sono cresciuto con la passione per il disegno e l'arte.

Io sono il figlio di mamma gioielliera e papà contadino, due professioni che convivono con la bellezza di questo mondo. Ho scoperto la pittura all'età di 9 anni, in un pomeriggio estivo mentre frugavo tra libri didattici d'arte e, come un bambino che vede la luce per la prima volta, ho iniziato a vedere qualcosa.

Mentre lo sfogliavo, mi sono imbattuto in uno dei quadri per me più belli, la "Libecciata" di Giovanni Fattori, e provando a riprodurlo con le dita su una tela non sentivo il passare del tempo. In quel momento ho capito che non avrei mai più fatto a meno della pittura.

Durante l'adolescenza sono entrata in contatto con il mondo dei tatuaggi grazie ad amici più grandi e ne sono rimasta assolutamente affascinata. Così ho iniziato ad avvicinarmi a questa realtà per crearmi una professione con l'arte e in modo del tutto autodidatta ho iniziato a fare i primi esperimenti, poi è seguito un corso regionale, e da lì i primi tentativi, prima sulla mia pelle poi su quella degli amici.

Nel 2006 dopo anni di lavoro e sacrifici per mettere da parte i soldi ho deciso di trasformare questa passione in realtà e sono partita per la Tailandia dove ho frequentato una scuola internazionale di tatuaggio tradizionale, gestita dalla professoressa Khantima Aranjolovic .

Dopo un'esperienza formativa e l'ottenimento di una qualifica professionale, nel 2008 la Matrix Draws Tattoo & ; Art Studio nasce a GROSSETO.

Il mio percorso non è né speciale né particolare, è una vita di sacrifici, rinunce, delusioni e partenze.

Sono profondamente appassionato di arte e mi ho riempito la mia mancanza di istruzione con la mia curiosità grazie a Internet, in qualche modo ho creato il mio percorso parallelo.

Sono un pittore/tatuatore e questo mi permette di convivere con l'arte, questo in particolare mi ha dato la occasione di migliorare le mie tecniche e le mie conoscenze, creando il mio personale "Atelier".

Ritornare in bottega per assaporare l'arte così come veniva concepita in passato, con sudore, tecnica e soddisfazione, soprattutto da parte del il più piccolo cliente che ti aiuta ad andare avanti.

Ripeto, nessuna formazione specifica, mi sarebbe piaciuto accompagnare qualche Master o avere un percorso artistico accademico regolare, per poter essere alla pari con tanti altri.

Spero che questo serva all'esperienza da autodidatta.

Ho sempre avuto difficoltà a capire come farlo, ho sempre provato e riprovato fino ad arrivare ad una sorta di di lettura delle tecniche. Ho sempre disegnato fin da bambino, rubando con gli occhi tutto il possibile.

Il mio lavoro di tatuatore mi ha permesso di conoscere e seguire laboratori/corsi di pittura in tutto il mondo.

Oserei dire che il boom dei tatuaggi ha portato molta arte nella società odierna, in un momento storico in cui il nostro patrimonio artistico viene distrutto quotidianamente.

< p> Ho dipinto con molti artisti, sono artisti conosciuti partecipando ai loro workshop/seminari.

Michael Hussar, David Kassan, Casey Bugh, Markus Lenhard, Valentina Riabova, Guy Atchinson, Shawn Barber, Chris Digwell, Jeff Gougue, Henrik Uldalen, Boris , Shige, Nikko Hurtado, Boris Vallejo e Judi Bell, Nick Baxter.

I miei pittori preferiti sono: Giovanni Fattori, Caravaggio, Velázquez, Bouguereau, Bacon, Dalì.

Ciò che probabilmente distingue A partermi è la forza e la tenacia che l'arte mi ha dato, mi ha salvato la vita togliendomi dalla strada sbagliata. Svegliarsi di notte per dipingere dopo 12 ore di lavoro da operaio e tanti altri motivi.

In sintesi direi questo: sono Fascetto Gianluca, l'arte per me è l'estensione fisica della nostra mente, del nostro cuore e la nostra anima.

Portiamo un immenso bagaglio di memoria... tutto ciò che ci distingue nella nostra vita lo riproduciamo sotto forma d'arte. Le nostre opere sono il prodotto di emozioni, colori, immagini, suoni, odori che ci hanno caratterizzato e formato nel subconscio.

Sono un pittore, un tatuatore ma soprattutto un artista che riproduce ciò che ha segnato it, uno scambio fortissimo di energia e di informazioni che impressiona... ...all'interno di ogni DNA CI SONO MILIONI DI ANNI DI EVOLUZIONE.... .. una galassia di informazioni... milioni di persone.

< p> Chi riproduce tutto questo? Forse non lo sappiamo... ma l'arte per me è una testimonianza per il futuro................................ forse nel mio DNA< /p>

Grazie per l'attenzione.

Gianluca

Eventi/Premi.

0--2023 Galleria del laboratorio d'arte di Los Angeles

p>

1- Directory ArtistiMondadori 2020 con Vittorio Sgarbi, Edoardo Labini Sylos, Philippe Daverio, Sandro Serradifalco, Angelo Crespi, Luca Beatrice, Luna Berlusconi.

2-Premio Artisti della Collezione Vittorio Sgarbi 2018 . Opere archiviate N: P0172, P0173

3-Premio Cultura e Identità. La Spezia 2019 Vittorio Sgarbi, Edoardo Labini Sylos, Philippe Daverio, Sandro Serradifalco, Angelo Crespi, Luca Beatrice, Luna Berlusconi.

Mostra d'arte a Budapest, 4 premi

1- ArtistiMondadori Directory 2020 con Vittorio Sgarbi, Edoardo Labini Sylos, Philippe Daverio, Sandro Serradifalco, Angelo Crespi, Luca Beatrice, Luna Berlusconi.

Premio 2 Artisti della Collezione Vittorio Sgarbi 2018. Opere archiviate N: P0172, P0173< / p>

3-Premio Cultura e Identità. La Spezia 2019 Vittorio Sgarbi, Edoardo Labini Sylos, Philippe Daverio, Sandro Serradifalco, Angelo Crespi, Luca Beatrice, Luna Berlusconi.

4-Prix Budapest Art Expo 2019 Vittorio Sgarbi, Edoardo Labini Sylos, Philippe Daverio, Sandro Serradifalco, Angelo Crespi, Luca Beatrice Luna Berlusconi.

5-Personnel Gallerique Art Gallery Chicago 2016

6-Michael Hussar al primo workshop a Firenze 2014

7 -World Tattoo Conference 2014.

8-Paradise Artist Retreat a New York 2010

9° World Tattoo Conference 2011

10-Raduno dei tatuaggi veneziani 2016< /p>

11-Florence Experience 2017

12-Seminario interattivo di tatuaggio veneziano 2019

Mostre di pittura dal 2006 al 2020 nelle seguenti città:

Italia:

Roma (Rome T Expo dal 2010 al 2016 "ArtExportSummer" 2016, conferenza World Wide T 2011)

Firenze (Firenze T Convention dal 2008 al 2017, Michael Hussar "A il primo workshop" Firenze 2014, Michael Hussar Al primo workshop Firenze 2016, "Florence Experience" Henrick Uldalen 2017)

Milano (Milano T Expo 2006, Spazio Arte Tolomeo Ambientari Mostra 2019 .

< p> Pescara (Costa Orientale T 2009)

San Remo (Convenzione T di Sanremo 2014)

La Spezia (Convenzione T di La Spezia 2015)

Trieste (Trieste T expo 2014)

Casarano (Expo Sud 2006)

Padova (Casa d'Arte "Art Festival In The World" 2019, "L'imponderabile bellezza delle donne" 2019)

Bologna (Galleria Farini Restart 2020,)

Grosseto (Galleria Eventi. Mostra collettiva Natale 2017, Mostra “Parle-moi de toi” 2018, Mostra “Macchia Fest” 2018, Mostra “La nostra primavera” 2018, Mostra “Il Filo Rosso” 2019, Mostra Parle-moi d’elle 2019.)

Venezia ("Venice T conference" 2012, "Venetian T Gathering" 2016, "Intractive T Seminaire" 2019

Falconara t Expo 2014-2015

Fabriano T Expo 2015

Manduria T Expo 2008,

Lecce T Expo 2008,

Como “La Primula Rossa Expo 2019, Bressanone” Alpein Fleir “2013.

Stati Uniti

Chicago T Expo 2019, New York "Paradise Artist Retreat" 2010.

Australia:

Sydney T Expo 2013"

p>

Melbourne T Expo 2013

Thailandia:

Bangkok Art Festival 2006, Hua Hin Art Festival 2006

Olanda:

Breda T Expo 2011-12-13

Eindhoven T Expo 2011-12-13,

Rotterdam T Expo 2013

Danimarca:< /p>

Chopenagen T Expo 2017,

Odder T Expo 2017

Svezia:

Stoccolma "Inkbasch 2010"

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.