Scultura di nudi

La scultura del nudo è una forma d'arte antichissima che raffigura il corpo umano, spesso senza vestiti, ma tradizionalmente con elementi di drappeggio a copertura di alcune parti. A differenza di una semplice rappresentazione della nudità, queste sculture si concentrano sullo studio artistico dell'anatomia umana, delle proporzioni e degli ideali di bellezza nelle diverse epoche. Sebbene l'arte del nudo sia stata riconosciuta come genere autonomo solo nel XX secolo, esiste da migliaia di anni. Uno dei primi esempi conosciuti è la Venere di Willendorf, creata intorno al 24.000 a.C. Questa statuetta preistorica, con caratteristiche esagerate, è spesso interpretata come un simbolo di fertilità o di un antico ideale femminile di bellezza.

La tradizione della scultura del nudo si sviluppò nelle civiltà antiche, in particolare in Europa e Medio Oriente. Le sculture egizie e greco-romane sono tra le opere più influenti della storia dell'arte antica e sono esposte in importanti istituzioni come il Museo del Louvre a Parigi. Nel VI secolo a.C., i Greci iniziarono a raffigurare divinità, eroi e atleti con corpi idealizzati. Queste statue di marmo esaltavano proporzione e simmetria, seguendo rigidi canoni estetici. Successivamente, i Romani adottarono e replicarono queste sculture, principalmente a scopo decorativo.

Con l'avvento del Cristianesimo, la scultura del nudo scomparve quasi del tutto per diversi secoli. Solo durante il Rinascimento italiano l'interesse per la rappresentazione del corpo umano tornò in auge. Grandi maestri come Michelangelo, Bernini e Benvenuto Cellini realizzarono alcune delle sculture più iconiche della storia dell'arte occidentale, utilizzando spesso temi mitologici e biblici per esplorare l'anatomia umana. Le loro opere stabilirono gli standard artistici dominanti fino alla fine del XIX secolo.

L'arrivo dell'arte moderna segnò una svolta radicale rispetto alla rappresentazione classica del nudo. Scultori come Auguste Rodin e Alberto Giacometti superarono il realismo accademico, privilegiando interpretazioni più espressive e simboliche della figura umana. Questo cambiamento aprì la strada agli artisti contemporanei, che sperimentano con nuovi materiali, forme e concetti.

Oggi la scultura del nudo continua ad evolversi, con artisti che reinterpretano il genere in modi innovativi. Scopri le ultime tendenze attraverso le opere di scultori contemporanei come Sylvie Berry, Jean-François Lemaire e Cade, che offrono una nuova prospettiva su questa tradizione artistica senza tempo.

Leggi di più
Scultura, Light breeze, Luo Li Rong

Luo Li Rong

Scultura - 26 x 48 x 18 cm Scultura - 10.2 x 18.9 x 7.1 inch

10.735 €

Scultura, Joy, Florence Sartori

Joy

Florence Sartori

Scultura - 42 x 18 x 11 cm Scultura - 16.5 x 7.1 x 4.3 inch

2.200 €

Scultura, Pavarti Rose, Philippe Buil

Philippe Buil

Scultura - 31 x 21 x 12 cm Scultura - 12.2 x 8.3 x 4.7 inch

950 €

Scultura, Eve, Emmanuel Okoro

Eve

Emmanuel Okoro

Scultura - 64 x 18 x 20 cm Scultura - 25.2 x 7.1 x 7.9 inch

2.864 €

Scultura, Up, Milko Dobrev

Up

Milko Dobrev

Scultura - 33 x 5 x 6 cm Scultura - 13 x 2 x 2.4 inch

1.100 €

Scultura, En remull Iv, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 54 x 25 x 18 cm Scultura - 21.3 x 9.8 x 7.1 inch

2.450 €

Scultura, En remull III, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 54 x 25 x 18 cm Scultura - 21.3 x 9.8 x 7.1 inch

2.450 €

Scultura, Le Petit Secret, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 24 x 16 x 11.5 cm Scultura - 9.4 x 6.3 x 4.5 inch

2.200 €

Scultura, Ilaria, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 31 x 6.5 x 6.5 cm Scultura - 12.2 x 2.6 x 2.6 inch

1.790 €

Scultura, Neile, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 30 x 11 x 11 cm Scultura - 11.8 x 4.3 x 4.3 inch

1.650 €

Scultura, Swami II, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 24 x 6 x 6 cm Scultura - 9.4 x 2.4 x 2.4 inch

895 €

Scultura, Vinca, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 32 x 51 x 23 cm Scultura - 12.6 x 20.1 x 9.1 inch

4.200 €

Scultura, Petit relax Cleo, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 17 x 37 x 18 cm Scultura - 6.7 x 14.6 x 7.1 inch

2.640 €

Scultura, Butterfly, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 24 x 45 x 27 cm Scultura - 9.4 x 17.7 x 10.6 inch

3.900 €

Scultura, Waiting, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 28 x 42 x 12 cm Scultura - 11 x 16.5 x 4.7 inch

3.900 €

Scultura, Skipping rope, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 48 x 26 x 12 cm Scultura - 18.9 x 10.2 x 4.7 inch

3.900 €

Scultura, Venus, Liutauras Grieze

Liutauras Grieze

Scultura - 30 x 5 x 5 cm Scultura - 11.8 x 2 x 2 inch

800 €

Scultura, Petite Vanité, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 26 x 11 x 17 cm Scultura - 10.2 x 4.3 x 6.7 inch

3.600 €

Scultura, 78, Jérôme Mesnager

78

Jérôme Mesnager

Scultura - 14 x 18 x 10 cm Scultura - 5.5 x 7.1 x 3.9 inch

450 €

Scultura, Leni, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 30 x 6 x 10 cm Scultura - 11.8 x 2.4 x 3.9 inch

1.100 €

Scultura, Miss "S", Florence Sartori

Florence Sartori

Scultura - 18 x 15 x 15 cm Scultura - 7.1 x 5.9 x 5.9 inch

2.600 €

Scultura, Torso, Milko Dobrev

Milko Dobrev

Scultura - 24 x 8 x 6 cm Scultura - 9.4 x 3.1 x 2.4 inch

950 €

Scultura, Time, Florence Sartori

Florence Sartori

Scultura - 24 x 10 x 10 cm Scultura - 9.4 x 3.9 x 3.9 inch

1.200 €

Scultura, Gaea, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 30 x 11 x 11 cm Scultura - 11.8 x 4.3 x 4.3 inch

1.750 €

Scultura, Antonio, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 50 x 10 x 10 cm Scultura - 19.7 x 3.9 x 3.9 inch

1.900 €

Scultura, Valentina, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 30 x 11 x 11 cm Scultura - 11.8 x 4.3 x 4.3 inch

2.088 €

Scultura, Rosetó (1) (1), Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 61 x 31 x 15 cm Scultura - 24 x 12.2 x 5.9 inch

3.900 €

Scultura, Dip, Pere Sala

Dip

Pere Sala

Scultura - 54 x 60 x 41 cm Scultura - 21.3 x 23.6 x 16.1 inch

2.950 €

Scultura, Adagio, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 50 x 17 x 14 cm Scultura - 19.7 x 6.7 x 5.5 inch

4.500 €

Scultura, Leo, Nando Kallweit

Leo

Nando Kallweit

Scultura - 31 x 6 x 10 cm Scultura - 12.2 x 2.4 x 3.9 inch

1.100 €

Scultura, Maddison, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 23 x 19 x 6 cm Scultura - 9.1 x 7.5 x 2.4 inch

895 €

Scultura, Carlotta, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 39 x 22 x 15 cm Scultura - 15.4 x 8.7 x 5.9 inch

2.900 €

Scultura, Sunken II, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 57 x 50 x 20 cm Scultura - 22.4 x 19.7 x 7.9 inch

3.550 €

Scultura, Muse 144-21, Philippe Buil

Philippe Buil

Scultura - 33 x 8 x 8 cm Scultura - 13 x 3.1 x 3.1 inch

500 €

Scultura, Cleo, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 17 x 37 x 18 cm Scultura - 6.7 x 14.6 x 7.1 inch

3.500 €

Scultura, Butterfly, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 24 x 45 x 25 cm Scultura - 9.4 x 17.7 x 9.8 inch

5.000 €

Scultura, Waiting, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 28 x 42 x 20 cm Scultura - 11 x 16.5 x 7.9 inch

5.000 €

Scultura, Skipping, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 46 x 26 x 12 cm Scultura - 18.1 x 10.2 x 4.7 inch

5.000 €

Scultura, Gloria II, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 26 x 19 x 7 cm Scultura - 10.2 x 7.5 x 2.8 inch

2.250 €

Scultura, Iris Tatoo, Josepha

Josepha

Scultura - 36 x 30 x 32 cm Scultura - 14.2 x 11.8 x 12.6 inch

21.000 €

Scultura, Yara, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 32 x 11 x 11 cm Scultura - 12.6 x 4.3 x 4.3 inch

2.088 €

Scultura, Patricia, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 50 x 10 x 10 cm Scultura - 19.7 x 3.9 x 3.9 inch

1.900 €

Scultura, Féminité, Alain Mandon

Alain Mandon

Scultura - 58 x 30 x 12 cm Scultura - 22.8 x 11.8 x 4.7 inch

2.000 €

Scultura, Élégance, Alain Mandon

Alain Mandon

Scultura - 67 x 33 x 12 cm Scultura - 26.4 x 13 x 4.7 inch

2.200 €

Scultura, N° 176, Mario Dilitz

Mario Dilitz

Scultura - 85 x 50 x 30 cm Scultura - 33.5 x 19.7 x 11.8 inch

24.500 €

Scultura, Sínia, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 70 x 53 x 18 cm Scultura - 27.6 x 20.9 x 7.1 inch

13.200 €

Scultura, Pink Panther, Jeff Koons

Jeff Koons

Scultura - 80 x 20 x 10 cm Scultura - 31.5 x 7.9 x 3.9 inch

2.400 €

Scultura, Alba Ripa, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 80 x 17.5 x 15.5 cm Scultura - 31.5 x 6.9 x 6.1 inch

5.500 €

Scultura, La Sphinge, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 44 x 21 x 21 cm Scultura - 17.3 x 8.3 x 8.3 inch

6.000 €

Scultura, Tauromachie, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 51.5 x 20 x 19 cm Scultura - 20.3 x 7.9 x 7.5 inch

6.000 €

Scultura, La Pyramide, Marc Petit

Marc Petit

Scultura - 50 x 29 x 12.5 cm Scultura - 19.7 x 11.4 x 4.9 inch

6.000 €

Scultura, Fuego, Bernard Rives

Bernard Rives

Scultura - 42 x 54 x 10 cm Scultura - 16.5 x 21.3 x 3.9 inch

3.500 €

Scultura, Nymphe d'or, Bernard Rives

Bernard Rives

Scultura - 52 x 8 x 10 cm Scultura - 20.5 x 3.1 x 3.9 inch

2.700 €

Scultura, Pavarti Avis, Philippe Buil

Philippe Buil

Scultura - 28 x 20 x 10 cm Scultura - 11 x 7.9 x 3.9 inch

950 €

Scultura, Maty, Nando Kallweit

Nando Kallweit

Scultura - 66 x 18 x 10 cm Scultura - 26 x 7.1 x 3.9 inch

2.500 €

Scultura, Dans un rêve, Alain Mandon

Alain Mandon

Scultura - 61 x 31 x 12 cm Scultura - 24 x 12.2 x 4.7 inch

2.000 €

Scultura, Sur la plage, Alain Mandon

Alain Mandon

Scultura - 81 x 38 x 15 cm Scultura - 31.9 x 15 x 5.9 inch

2.200 €

Scultura, Tendresse, Alain Mandon

Alain Mandon

Scultura - 48 x 25 x 15 cm Scultura - 18.9 x 9.8 x 5.9 inch

1.750 €

Scultura, Curly, Pere Sala

Pere Sala

Scultura - 18 x 31 x 15 cm Scultura - 7.1 x 12.2 x 5.9 inch

2.400 €

Hai bisogno di aiuto riguardo a Scultura di nudi?
Quali sono i tre principali stili di scultura?

I tre stili principali di scultura sono architettura, sculture e rilievi. Le sculture vengono create intagliando un materiale, mentre i rilievi sono sculture in cui gli elementi intagliati sono legati a un materiale di supporto.

Perché gli artisti del Rinascimento usavano la nudità?

Gli artisti del Rinascimento spesso rappresentavano il corpo nudo nelle loro opere, sotto l'influenza delle sculture classici creati nell'antica Grecia. Gli artisti hanno studiato in modo approfondito i modelli dal vivo, con l'obiettivo di creare rappresentazioni realistiche, dinamiche e, soprattutto, idealizzate del corpo umano.

Chi ha realizzato la prima scultura di nudo femminile?

Uno dei primi esempi conosciuti di scultura raffigurante una figura femminile nuda è Afrodite di Cnido, la dea dell'amore e della bellezza. La scultura fu realizzata intorno al IV secolo a.C. dal famoso scultore Prassitele di Atene.

Qual è la scultura femminile più famosa?
Forse la scultura femminile più famosa è la Venere di Milo, un capolavoro dell'antica Grecia esposto al Louvre. Incarna l'ideale di bellezza femminile e affascina con il suo mistero e la sua eleganza senza tempo.
Quali sono i tre tipi principali di sculture?
I tre tipi principali di scultura sono la scultura a tutto tondo (opera tridimensionale), il bassorilievo (forme leggermente sporgenti rispetto allo sfondo) e l'altorilievo (forme molto staccate dallo sfondo). Ognuno di essi offre un'esperienza visiva unica.
Perché gli statuti sono scarni?
Le statue sono spesso raffigurate nude per celebrare la bellezza del corpo umano ed esprimere ideali di perfezione, forza o purezza. Questa nudità consente inoltre agli artisti di dimostrare la loro padronanza dell'anatomia e di esplorare l'espressione delle emozioni.