

Biografia
I lavori fotografici di Sebastiaan Knot (Paesi Bassi, 1970) sono indagini penetranti. Usano la luce come strumento esplorativo e costruttivo, esaminando forme, colori e le loro relazioni spaziali. Ogni scatto è unico e crea un senso di vibrante profondità.
Vive e lavora a Rotterdam, Knot è un artista visivo con una forte esperienza come fotografo e graphic designer. La sua pratica artistica ha origine in studio, dove cattura composizioni sceniche di forme semplici, illuminandole con lampade di diversi colori. Attraverso questo processo - un uso sapiente di lenti e filtri - Knot mette in discussione ciò che vede: crea fenomeni ottici di luce e ombra, contrasti cromatici e immagini che ricordano impalpabili strutture architettoniche. Non esiste alcuna manipolazione digitale; la maggior parte delle opere sono pezzi unici o fanno parte di una serie in edizione limitata, creando un'esperienza visiva speciale.
Sebastiaan Knot ha esposto nei Paesi Bassi e all'estero, facendo parte di collezioni d'arte pubbliche e private. Nel luglio 2022 espone alla Fondazione Vasarely in Francia, intessendo un dialogo fruttuoso con le opere emblematiche di Victor Vasarely e mostrando lo stesso atteggiamento sperimentale dei maestri dell'arte ottica e cinetica.
L'astrazione geometrica di Knot sfida il nostro modo convenzionale di osservare la realtà, facendo luce sui meccanismi elementari alla base della nostra percezione visiva.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici