Metamorfosi è un'allegoria del viaggio della vita, rappresentato attraverso lo sviluppo di antiche civiltà lungo il Mediterraneo. La mostra è composta da una serie di opere accuratamente realizzate e profondamente personali che riflettono su miti e idee universali. In esse, l'artista esplora temi complessi utilizzando un'ampia varietà di tecniche: pittura cinese, carta di riso, collage, acquerello, olio, encausto. Si avventura persino – fedele allo spirito concettuale dell'opera – nella sperimentazione con la ceramica, ottenendo risultati straordinari.
Mazuecos mette in scena un viaggio profondamente intriso della sua vita e carico di storie e leggende, rivendicando ciò che ci unisce rispetto a ciò che ci divide. Così facendo, trascende il piano universale di scene mitologiche e storiografiche riconoscibili per condurci al qui e ora dei suoi dipinti. La sua opera comunica – nonostante le differenze culturali – le sorprendenti somiglianze nelle interpretazioni umane delle grandi idee, credenze e ideali della vita nel corso dei secoli, rivelando significati in cui tutti possiamo identificarci.
Ana Serra, curatrice della mostra.
Leggi di più