Disegno a carboncino

Il fusaino, o carbone vegetale, è un mezzo unico nel mondo del disegno, noto per la sua capacità di creare texture e ombre ricche. Questo fusaino naturale proviene generalmente da rami parzialmente bruciati di alberi come salice, platano, betulla o abete, e ogni specie offre una resa diversa sulla carta. La texture spessa e facilmente sfumabile del fusaino permette agli artisti di esplorare una vasta gamma di toni monocromatici, rendendolo uno strumento versatile sia per le ombreggiature che per i dettagli del disegno.

La manipolazione del fusaino richiede precisione, poiché può facilmente rompersi sotto pressione, richiedendo una tecnica esperta da parte di artisti e illustratori. A differenza degli strumenti affilati come matite, penne o pennarelli, il fusaino crea linee audaci, ruvide e selvagge che conferiscono una dimensione espressiva all'opera d'arte. È ideale per creare ritratti dinamici, disegni di figure e schizzi espressivi che si distinguono per i contrasti profondi e il flusso organico.

Esplora una varietà di disegni al fusaino su Artsper, tra cui i delicati nudi di Eliane Bonabel, gli schizzi iperrealisti di François Bard o gli studi potenti di Ernest Pignon Ernest. Che tu sia attratto dalla texture del fusaino sulla carta o dalla tecnica unica che richiede, queste opere dimostrano come gli artisti usano questo mezzo per catturare l'essenza dei loro soggetti.

Sia per una collezione personale che come parte di un lotto curato, l'arte con il fusaino offre una bellezza senza tempo. Dall'arte fine agli schizzi preparatori, l'uso del fusaino nell'arte continua ad evolversi, rendendolo un mezzo preferito dagli artisti contemporanei di tutto il mondo. Scopri la versatilità del fusaino oggi e esplora come questa tecnica di disegno possa aggiungere profondità e drammaticità alla tua collezione.

Leggi di più
Disegno, Fishes in Pink, The Catman

The Catman

Disegno - 81.5 x 120.5 x 0.1 cm Disegno - 32.1 x 47.4 x 0 inch

360 €

Disegno, Le Crâne, Michaël Brack

Michaël Brack

Disegno - 30 x 42 cm Disegno - 11.8 x 16.5 inch

480 €

Disegno, Miroir, Michaël Brack

Michaël Brack

Disegno - 40 x 30 cm Disegno - 15.7 x 11.8 inch

480 €

Disegno, Foot bridge, Simon Kozhin

Simon Kozhin

Disegno - 61 x 43 x 0.1 cm Disegno - 24 x 16.9 x 0 inch

9.500 €

Disegno, Personnages, Tadeusz Kantor

Tadeusz Kantor

Disegno - 19 x 28 x 0.2 cm Disegno - 7.5 x 11 x 0.1 inch

4.800 €

Disegno, Onirisme 1, Agathe Wagner

Agathe Wagner

Disegno - 42 x 29 x 1 cm Disegno - 16.5 x 11.4 x 0.4 inch

450 €

Disegno, Figure, Pasturo

Pasturo

Disegno - 42 x 30 cm Disegno - 16.5 x 11.8 inch

350 €

Disegno, Untitled, Pasturo

Pasturo

Disegno - 42 x 30 cm Disegno - 16.5 x 11.8 inch

250 €

Disegno, Fire not lost, Emily Redd

Emily Redd

Disegno - 35.6 x 53.3 x 0.3 cm Disegno - 14 x 21 x 0.1 inch

269 €

Disegno, Ignition, The Catman

The Catman

Disegno - 100 x 70 x 0.1 cm Disegno - 39.4 x 27.6 x 0 inch

290 €

Disegno, Now, The Catman

Now

The Catman

Disegno - 100 x 70 x 0.1 cm Disegno - 39.4 x 27.6 x 0 inch

290 €

Disegno, Never Forget, The Catman

The Catman

Disegno - 100 x 70 x 0.1 cm Disegno - 39.4 x 27.6 x 0 inch

290 €

Disegno, Enfant, Isabelle De Luca

Isabelle De Luca

Disegno - 30 x 24 cm Disegno - 11.8 x 9.4 inch

440 €

Disegno, Lunaire, Isabelle De Luca

Isabelle De Luca

Disegno - 40 x 30 cm Disegno - 15.7 x 11.8 inch

440 €

Disegno, True Barring, Cal Lane

Cal Lane

Disegno - 68.5 x 147 cm Disegno - 27 x 57.9 inch

3.192 €

Disegno, Mother Frida, Noir Artist

Noir Artist

Disegno - 70 x 50 cm Disegno - 27.6 x 19.7 inch

2.200 €

Disegno, Doule Thought D07, Tehos

Tehos

Disegno - 65 x 50 x 0.1 cm Disegno - 25.6 x 19.7 x 0 inch

450 €

Disegno, The Room, Gabrielle Rul

Gabrielle Rul

Disegno - 80 x 60 x 1 cm Disegno - 31.5 x 23.6 x 0.4 inch

800 €

Disegno, La peur, Christophe Hohler

Christophe Hohler

Disegno - 76 x 55.5 x 0.2 cm Disegno - 29.9 x 21.9 x 0.1 inch

1.800 €

Disegno, Telephone, Mino Maccari

Mino Maccari

Disegno - 34.5 x 50 x 0.1 cm Disegno - 13.6 x 19.7 x 0 inch

750 €

Disegno, Provocation, Mino Maccari

Mino Maccari

Disegno - 47.5 x 32.5 x 0.2 cm Disegno - 18.7 x 12.8 x 0.1 inch

700 €

6/10
Hai bisogno di aiuto riguardo a Disegno a carboncino?
Come usare il carboncino nel disegno?

Gli artisti utilizzano il carbone in vari modi. Consente all'artista di creare linee sottili utilizzando l'angolo del bastoncino o di creare macchie di colore più grandi utilizzandolo sul lato.

Perché disegnare con il carboncino?

Gli artisti spesso preferiscono il carboncino per disegnare invece della matita, perché consente una maggiore libertà artistica e variazioni. Gli artisti possono creare sia linee sottili e nette che aree più grandi utilizzando lo stesso mezzo.

Quali sono le diverse tecniche di disegno?

Le tecniche di disegno più comunemente utilizzate sono la matita di grafite, il carboncino, il pastello , penna e gesso.