

Francia
• 1926
Biografia
Nato nel 1926 ad Hanoi e morto nel 2011, René-François Grégogna è un artista francese. René-François Grégogna presenta i suoi primi dipinti subito dopo la seconda guerra mondiale ad Alès. Alla fine degli anni Cinquanta si trasferisce a Sète. Dieci anni dopo, la sua opera “Déjeuner sur l’herbe” è sotto i riflettori, attirando tante recensioni positive quanto negative. La sua mostra "Plead Guilty" segna il suo abbandono della pittura perché l'artista è ora interessato a collage e rilievi realizzati utilizzando elementi usurati recuperati dalle discariche. Dalla fine degli anni '70 e fino alla metà degli anni '80, René-François Grégogna avvia una nuova fase artistica creando opere selvagge e monumentali, tra cui la diga situata tra Sète e Frontignan, purtroppo distrutta nel 1986. 1985 René-François Grégogna crea il movimento VRAC che fa eco al FRAC. Sempre negli anni '80 la sua fama diventa internazionale con una mostra a Key West in Florida. Partecipa anche al Salon de la Figuration Critique al Grand Palais e organizza una mostra collettiva a Pézenas attorno alla figura di Picasso che viene riprodotta a Parigi. René-François Grégogna è un instancabile artista multidisciplinare che ha praticato tutte le tecniche e i mezzi. Il suo lavoro rimane inclassificabile.
Leggi di più
Nationalità
Categorie
Scopri i movimenti legati a René-François Grégogna
Scopri questi artisti simili
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.