

Il lavoro di Hyangmok Baik fa parte di una tradizione di pittura contemporanea audace, leggermente cruda, quasi post-estetica.
Biografia
Il lavoro di Hyangmok combina una prospettiva appiattita, una superficie grezza e intensamente lavorata, combinazioni di colori imprevedibili e soggetti irriverenti, che vanno dalle teste senza corpo alle anatre, dai piatti di frutta alle bottiglie di champagne. I dipinti sembrano senza tempo, aculturali, astorici e, paradossalmente, universalmente comprensibili. Attraverso la ricontestualizzazione, la decostruzione e una sana dose di umorismo oscuro, i dipinti di Baik sembrano tanto rilevanti per la California quanto esprimono lo stile di vita disinvolto e post-punk di un millenario sudcoreano.
Le opere di Hyangmok Baik sono state esposte in particolare alla Galleria Anzai di Tokyo (2024), alla Galleria Saatchi di Londra (2022), nonché alla Galleria OTI di Hong Kong (2022) e Los Angeles (2021).