SOMA
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

SOMA

Francia

Biografia

Nato negli anni '70, originario di Aix-en-Provence, SØMA è un artista visivo da circa dieci anni, che lavora attorno alla pixel art in tutte le sue forme.

Le creazioni di SØMA sono prima di tutto un omaggio a sua madre, pittrice. Cresce in un ambiente artistico stimolante, fortemente influenzato dall'opera di Vasarely, che ben presto risveglia la sua consapevolezza artistica attraverso le sue visite al museo dedicato all'artista ad Aix-en-Provence. Ricco di queste esperienze, SØMA sente il bisogno di estendere il lavoro trasmesso evolvendosi al passo con i tempi, da qui la sua scelta di esplorare nuove tecnologie che utilizza per creare la sua arte.

Influenzato dall'arte ottica (o Op Art), incorpora tocchi pop nelle sue creazioni grafiche. Ogni dipinto, la cui identità è unica, è prodotto su lastre di plexiglass (da sole o sovrapposte) utilizzando la tecnica dell'aerosol. Da un'immagine che elabora digitalmente, l'artista crea grandi stencil... La tecnica completa, frutto di un lungo lavoro di ricerca per ottenere l'effetto di profondità perfetto, rimane un segreto!

È un vero artigianato contemporaneo di toni e forme quello che SØMA mette in risalto. Il gioco ottico evidenziato, dove linee parallele di vario spessore si uniscono e si sovrappongono, offre all'occhio dello spettatore un'ampia tavolozza di sfumature allo stesso tempo minimalista ed esplosiva. SØMA presenta uno spettacolo di linee alternativamente associate e dissociate, un gioco in cui la profondità ottica è fondamentale: tutte incarnano un'imponente energia tridimensionale.

Quest'ultimo prende forma in particolare attraverso la messa in scena degli esseri viventi. SØMA si riappropria e interpreta attraverso la sua tavolozza icone popolari o volti atipici con un impatto toccante. Il gioco ottico creato dà quindi vita a immagini ispirate a copertine di riviste, fotografie emblematiche, ma anche opere sorprendenti e significative di fotografi di talento.

Nella creazione delle sue opere, SØMA è particolarmente influenzato dagli artisti di Street Art (Banksy, Invader, JR) ma anche dall'arte astratta (in particolare Pierre Soulages), o da altri fotografi come Helmut Newton, Bettina Rheims attraverso il suo lavoro sul ritratto che il all'artista piace evidenziare. Insomma, attraverso la sua arte, SØMA rende omaggio ai suoi idoli, ai ritratti iconici che hanno fatto e continuano a fare la società.

SØMA è una parola faroese che significa “abbellire”. Sono questi volti che l'artista intende evidenziare e celebrare.

SØMA è anche un riferimento a SAMO, la prima firma utilizzata da Jean-Michel Basquiat, il cui lavoro ha ampiamente influenzato il suo percorso artistico.

SØMA è la celebrazione della vita in tutte le sue forme, rendendo ogni dipinto unico.

Leggi di più
Pittura, A bout de souffle, SOMA

A bout de souffle

SOMA

Pittura - 92 x 62 x 1 cm Pittura - 36.2 x 24.4 x 0.4 inch

2.400 €

Pittura, BB, SOMA

BB

SOMA

Pittura - 138 x 98 x 1 cm Pittura - 54.3 x 38.6 x 0.4 inch

3.400 €

Pittura, Leila's wedding, SOMA

Leila's wedding

SOMA

Pittura - 90 x 60 x 2 cm Pittura - 35.4 x 23.6 x 0.8 inch

2.400 €

Pittura, Steeve, SOMA

Steeve

SOMA

Pittura - 99 x 139 x 1 cm Pittura - 39 x 54.7 x 0.4 inch

3.400 €

Pittura, Romy, SOMA

Romy

SOMA

Pittura - 90 x 50 x 3 cm Pittura - 35.4 x 19.7 x 1.2 inch

1.800 €

Pittura, Nina Simone, SOMA

Nina Simone

SOMA

Pittura - 77 x 77 x 1 cm Pittura - 30.3 x 30.3 x 0.4 inch

Venduto

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.