

Biografia
Dominique Chantreau è nata e cresciuta a Nantes. Giovanissimo apprende il mestiere della tipografia nei laboratori di famiglia. Manterrà un know-how grafico e tecnico che gli sarà essenziale nella sua vita di pittore.
A 18 anni contrasse la poliomielite. Questa prova segnerà il suo corpo
e il suo spirito per sempre. Tuttavia conserverà una passione e una vitalità straordinarie che si tradurranno in una produzione artistica ricca e abbondante.
Nel 1959 incontra il pittore Henri-Jean Closon che diventa suo amico e mentore. Quest'ultimo lo introdusse ai maggiori movimenti pittorici del XX secolo. Manterrà il rigore e la purezza del cubismo e sarà caratterizzato dagli ideali e dallo spirito del surrealismo.
La sua opera è molteplice e singolare. All'inizio degli anni '70 realizza dipinti dalle forme movimentate e fluide, di grande dinamismo.
Lo spiegamento del colore è selvaggio e istintivo.
Successivamente, il rigore geometrico prenderà un posto importante e la sua opera si articolerà in rigorose zone piane dai colori vibranti.
Nel 1969 entra a far parte del gruppo di artisti “Archipel", insieme a Jorj Morin, Louis Ferrand, Bertrand Bracaval, Michel Nourry e Maurice Cadou Rocher. Parteciperà ad un'importante mostra collettiva al Museo delle Belle Arti di Nantes.
Il lavoro di Dominique Chantreau richiede una rilettura contemporanea nonché una più ampia diffusione al pubblico.
La sua opera resta ancora da riscoprire oggi.






Dominique Chantreau
Dominique Chantreau
Pittura - 27 x 22 x 5 cm Pittura - 10.6 x 8.7 x 2 inch
Venduto


