

Biografia
Originaria di Tolosa, Alice Sauvage ha sempre avuto una passione per il mosaico. Dall'età di 20 anni esprime la sua creatività realizzando i propri disegni di mobili. La sua carriera professionale nel marketing l'ha portata a Londra ed è stato durante il confinamento nel 2020 che si è riconnessa alla sua passione e le ha dedicato più tempo. Determinata ad esplorare quest'arte, si è iscritta alla London School of Mosaic nel settembre 2021.
Sotto la guida di Catherine Parkinson, rinomata mosaicista, Alice affina la sua pratica e scopre nuove tecniche. Partecipa in particolare al progetto "London Bridge Mosaic", un muro monumentale di 57 metri creato per Transport for London e Network Rail. Questa esperienza arricchente gli permette di mettere le sue capacità al servizio di una creazione collettiva su larga scala.
Nel luglio 2023, Alice si trasferisce a Lione e diventa residente presso la galleria-laboratorio Alcôve, situata sulle pendici del quartiere Croix Rousse. È in questo nuovo ambiente stimolante che continua la sua esplorazione artistica e dà vita ai suoi mosaici unici.
Lontano dai bagni e dai paraspruzzi della cucina, invita il mosaico a prendere il suo posto in un nuovo universo.
Il suo stile, chiamato "POP MOSAIC" si ispira all'arte moderna, alla street art e alla cultura pop. Ispirata da artisti come Keith Haring, Jean Michel Basquiat, Edouardo Paolozzi, Bordalo ii, intreccia mosaici dove si incontrano collage, motivi, texture e colori vivaci. La sua materia prima? Tesori portati alla luce: piastrelle di scarto, oggetti destinati all'oblio, reperti naturali... Ogni elemento racconta una storia e si integra nell'opera per conferirle un'anima unica. Esplora vari temi, come il rispetto per la vita, l'identità e la diversità.