

Biografia
Steeven Salvat è un artista francese residente a Parigi, nato nel 1990 a Mentone. Appassionato di disegno e pittura fin dall'infanzia, trae ispirazione dalla natura e dal mondo vivente, che occupano un posto centrale nelle sue opere.
Influenzato da artisti quali Albrecht Dürer, Gustave Doré, Moebius e Walton Ford, attribuisce particolare importanza alla precisione e ai dettagli. La sua tecnica si basa su un tratteggio sottile e sovrapposto, che conferisce alle sue opere un aspetto vicino all'incisione, infondendo loro al contempo una sottile modernità. Ogni riga, meticolosamente posizionata, evoca il passare del tempo e dimostra una pazienza straordinaria.
Il suo universo artistico gioca sul dualismo tra il vivente e l'inerte. Raffigura animali disegnati con un rigore quasi scientifico, che associa a oggetti raffinati: pezzi di oreficeria, sculture antiche o elementi naturali come pietre preziose e piante. Questa fusione crea un'accattivante tensione visiva, dove l'animalità dialoga con l'artificio, l'organico con il patrimonio artistico.
Attraverso uno stile al tempo stesso barocco e contemporaneo, Steeven Salvat reinterpreta l'estetica delle antiche incisioni integrandola con una sensibilità moderna. Le sue opere, di affascinante precisione, illustrano un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione, tra osservazione meticolosa e raffinata immaginazione.