

Biografia
Guillaume Grando, noto come SupaKitch, è un artista contemporaneo francese rinomato per la sua esclusiva fusione di street art, pittura murale e arte contemporanea. Influenzato dalla cultura dei graffiti, dalla musica e dal movimento, il suo stile si distingue per forme organiche, motivi fluidi e colori vivaci, creando composizioni visive sorprendenti che sfumano i confini tra arte urbana, pittura contemporanea e design. Utilizzando vernice spray, acrilico, resina e legno, ha sviluppato una tecnica meticolosa che rende le sue opere immediatamente riconoscibili.
SupaKitch ha esposto le sue opere in prestigiose gallerie e musei a Parigi, New York, Tokyo, Miami e Los Angeles. I suoi affreschi monumentali e le sue opere d'arte pubbliche hanno contribuito alla sua influenza internazionale, attraendo collezionisti e amanti dell'arte affascinati dal suo approccio innovativo. Ispirato dal movimento dell'acqua e dall'energia cinetica, esplora temi legati al ritmo, al flusso e alla cultura visiva moderna.
Oltre alla pittura, SupaKitch ha ampliato il suo universo artistico alla scultura, all'installazione e al design di prodotti, collaborando con marchi del lusso come Hermès, Jaguar e Chanel. Queste collaborazioni dimostrano la sua capacità di fondere l'estetica della street art con il design di alta gamma, rendendolo una figura chiave nell'arte e nella moda. Anche la musica e il suono svolgono un ruolo essenziale nel suo processo creativo, rafforzando il suo approccio multidisciplinare.
Figura di spicco dell'arte urbana contemporanea, SupaKitch continua a influenzare la scena artistica mondiale, ridefinendo i confini tra graffiti, street art e arte contemporanea. Le sue opere, ricercate dai collezionisti, seducono per l'eleganza, la narrazione e la profondità artistica, consolidando il suo posto tra gli artisti moderni più influenti della sua generazione.
Le sue recenti mostre personali a Marsiglia, Minorca e Biarritz illustrano il suo innovativo mix di street art e arte contemporanea, mentre la sua installazione permanente al Bao Express di Parigi è una testimonianza del suo approccio all'avanguardia. Nella primavera del 2024 presenterà una nuova mostra all'Hangar 107 di Rouen, affermando ulteriormente il suo posto sulla scena dell'arte contemporanea. Le sue opere, che combinano resina, pigmenti ed estetica urbana, affascinano un pubblico internazionale.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi