Gauthier Bruel
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Gauthier Bruel

Francia • 1982  88 followers

Biografia

Le vie dell’arte sono impenetrabili. Lo è infatti quello seguito da Gauthier Bruel, artista 38enne di Mendo. Dietro un accento cadenzato e un sorriso sincero si nasconde una crepa, una breccia, da cui scaturisce la luce dell'arte. Da dieci anni la sua pratica artistica vede la luce, sbocciata tra le sue mani, nonostante abbia dentro di sé una vena artistica da molto tempo.

Fin dall'infanzia, Gauthier Bruel si è sentito animato, ispirato dalla creatività. Tuttavia, è stato all'età di 28 anni, in seguito ad un ricovero all'ospedale psichiatrico Paul Eluard di Mende, che è stato scoperto nella sua pratica dal suo terapista occupazionale, come parte di una pratica di arteterapia.

Un luogo ricco di storia artistica, poiché questo ospedale ospitò diversi intellettuali clandestini durante la Seconda Guerra Mondiale, tra cui lo stesso Paul Eluard. Tra le sue origini familiari e questo fertile passato artistico, Gauthier Bruel è molto legato al territorio della Lozère e a Mende, dove sembra aver trovato la sua terra promessa.

Gauthier Bruel iniziò quindi a dipingere, tecnica alla quale rimase fedele.

Lavora prima su tela, poi si evolve verso la pittura su tela di grande formato, poi sul medio formato – che predilige ancora oggi – e infine sulla carta. L'utilizzo delle tele di lino o cotone, della carta, è importante per comprendere il lavoro dell'artista poiché sono materiali naturali e semplici, come le sue opere. Naturalmente i suoi esordi furono vicini all'Art Brut, ma la sua curiosità e creatività lo spinsero a scoprire altri movimenti artistici e altri artisti. La sua attenzione si sposta quindi su Helen Frankenthaler. È uno shock artistico. La pittura “fluida”, sui grandi formati, le zone piatte di colore del pittore americano dell'espressionismo astratto la ispirano. Realizza così un'opera ispirata all'artista, appesa nel corridoio dell'ospedale Paul Eluard di Mende.

Nel corso degli anni, Gauthier Bruel scopre altri artisti la cui estetica gradualmente permea e modella il suo stile. È così che si è ispirato a Hans Hartung, ma anche a Soulages, frequentando il museo Soulages a Rodez. È attraverso queste diverse figure di ispirazione che Gauthier Bruel lavora per sviluppare e affermare la propria estetica. Il nero occupa rapidamente un posto di rilievo nel suo lavoro. Nonostante le apparenze che potrebbero far credere che l'artista cerchi di dipingere “alla maniera di”, dai suoi dipinti emana un altro simbolismo, un'altra estetica. L'approccio artistico e spirituale che lo spinge ad utilizzare il nero ed i colori, a trattare le forme, è del tutto suo.

Gauthier Bruel lavora sul minimalismo: ridurre i colori, ridurre le forme, per “dire solo l’essenziale” L'uso dei colori per lui rimanda ad una personale maieutica medianica. Per lui la scelta del nero è giustificata per la sua eleganza, la sua intensità e perché rappresenta il soffio divino, quello spirituale. Lo paragona ai colori scelti per la loro “poetica mistica”, seguendo la sua ispirazione: l'arancio si riferisce all'alba o al tramonto, evocando per lui un sigillo messianico; il blu, molto presente nella sua opera, simboleggia la profondità e il “sentimento oceanico” secondo la teoria freudiana (riprendendo la nozione psicologica di Romain Rolland, ndr). Infine, il verde si riferisce alla natura, che di per sé incarna una manifestazione del divino. Di fronte alle sue molteplici ispirazioni, Gauthier Bruel lavora in serie diverse a seconda della scelta dei suoi strumenti.

A volte le sue opere evocano la rappresentazione astratta di un paesaggio. Anche se dipinge solo a casa, le sue escursioni nell'abbondante flora che lo circonda lo portano alla creazione.

Nei suoi ultimi lavori, Gauthier Bruel ha integrato elementi naturali nel suo processo creativo utilizzando rami di ginestra, una pianta molto presente intorno a lui, per applicare la vernice direttamente sulla tela. Sebbene Hans Hartung lo abbia ispirato per questa creazione, il senso divino per lui così importante è molto presente nel suo approccio.

Il passato e il presente psichiatrico di Gauthier Bruel hanno contribuito a plasmare il suo lavoro. Dieci anni di studio da autodidatta delle tre religioni monoteistiche, della filosofia e del misticismo nutrono la spiritualità dell'artista, portandolo all'idea dell'onnipresenza di Dio e donandogli la dimensione irrazionale della fede. Questa ricerca lo ha spinto agli estremi, portandolo ad alcuni disturbi psichiatrici. Ma la sua opera oggi è intrisa di questa ricerca: è segnata da un fortissimo significato spirituale, simbolico, mistico e religioso. La creazione di un'opera per Gauthier Bruel sembra quindi “sgorgare dal suo inconscio”. La creazione è allo stesso tempo impulsiva, un atto di liberazione, per poi calmarsi una volta completata l'opera. La sua espressione artistica si basa su “stati mistici ed emotivi” che ha bisogno di formalizzare in un'opera, di trascrivere sulla tela. La sua pratica rimane per lui una terapia di cui si è appropriato e dalla quale alla fine ha creato la sua identità di artista. Al di là della malattia psichiatrica, Gauthier Bruel ha saputo trasformare la sua fragilità e il suo isolamento, i suoi impulsi deliranti e i pensieri intrusivi, le sue dipendenze e le sofferenze passate, in una forza creativa. Dalle sue parti di ombre e luci nascono opere potenti, tra luminosità e oscurità, dove si incarna lo spirituale.

In questo, la pratica artistica di Gauthier Bruel mi ricorda i Nabis, questi pittori profetici, il cui misticismo, la loro spiritualità e la loro religiosità li spinsero a compiere la profezia della pittura.

Gauthier Bruel oggi desidera continuare a dare corpo e identità alle sue opere, per identificare e forgiare il proprio stile estetico. La sua ricerca artistica e la sua profezia individuale sono ancora agli inizi e necessitano solo di essere seguite da vicino...

Leggi di più
Pittura, The white hill, Gauthier Bruel

The white hill

Gauthier Bruel

Pittura - 116 x 89 x 2.5 cm Pittura - 45.7 x 35 x 1 inch

Venduto

Pittura, Emergence N°2, Gauthier Bruel

Emergence N°2

Gauthier Bruel

Pittura - 120 x 90 x 2 cm Pittura - 47.2 x 35.4 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Minigood, Gauthier Bruel

Minigood

Gauthier Bruel

Pittura - 120 x 100 x 2.5 cm Pittura - 47.2 x 39.4 x 1 inch

Venduto

Pittura, Hommage à Soulages, Gauthier Bruel

Hommage à Soulages

Gauthier Bruel

Pittura - 130 x 97 x 3 cm Pittura - 51.2 x 38.2 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, Sans titre N°4, Gauthier Bruel

Sans titre N°4

Gauthier Bruel

Pittura - 97 x 130 x 2 cm Pittura - 38.2 x 51.2 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, ST 9, Gauthier Bruel

ST 9

Gauthier Bruel

Pittura - 146 x 114 x 2 cm Pittura - 57.5 x 44.9 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Bas 26, Gauthier Bruel

Bas 26

Gauthier Bruel

Pittura - 150 x 100 x 2 cm Pittura - 59.1 x 39.4 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Bas 10, Gauthier Bruel

Bas 10

Gauthier Bruel

Pittura - 146 x 114 x 2.5 cm Pittura - 57.5 x 44.9 x 1 inch

Venduto

Pittura, Fleurs n°1, Gauthier Bruel

Fleurs n°1

Gauthier Bruel

Pittura - 64 x 96 x 0.4 cm Pittura - 25.2 x 37.8 x 0.2 inch

Venduto

Pittura, Le pays des sources 18, Gauthier Bruel

Le pays des sources 18

Gauthier Bruel

Pittura - 90 x 120 x 2 cm Pittura - 35.4 x 47.2 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, ST2, Gauthier Bruel

ST2

Gauthier Bruel

Pittura - 90 x 60 x 2 cm Pittura - 35.4 x 23.6 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, PA, Gauthier Bruel

PA

Gauthier Bruel

Pittura - 90 x 130 x 3 cm Pittura - 35.4 x 51.2 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, St 12022022 Bis, Gauthier Bruel

St 12022022 Bis

Gauthier Bruel

Pittura - 160 x 120 x 3 cm Pittura - 63 x 47.2 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, St 12022022, Gauthier Bruel

St 12022022

Gauthier Bruel

Pittura - 160 x 120 x 3 cm Pittura - 63 x 47.2 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, ST 6, Gauthier Bruel

ST 6

Gauthier Bruel

Pittura - 146 x 114 x 2 cm Pittura - 57.5 x 44.9 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Bas 09, Gauthier Bruel

Bas 09

Gauthier Bruel

Pittura - 162 x 130 x 2.5 cm Pittura - 63.8 x 51.2 x 1 inch

Venduto

Pittura, BN7, Gauthier Bruel

BN7

Gauthier Bruel

Pittura - 160 x 120 x 2 cm Pittura - 63 x 47.2 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Mont Mimat, Gauthier Bruel

Mont Mimat

Gauthier Bruel

Pittura - 97 x 146 x 3 cm Pittura - 38.2 x 57.5 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, ST 11, Gauthier Bruel

ST 11

Gauthier Bruel

Pittura - 97 x 130 x 2 cm Pittura - 38.2 x 51.2 x 0.8 inch

Venduto

Pittura, Sans titre, Gauthier Bruel

Sans titre

Gauthier Bruel

Pittura - 160 x 95 x 0.5 cm Pittura - 63 x 37.4 x 0.2 inch

Venduto

Pittura, Fleurs exotiques n°6, Gauthier Bruel

Fleurs exotiques n°6

Gauthier Bruel

Pittura - 162 x 130 x 3 cm Pittura - 63.8 x 51.2 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, Stussy's flowers, Gauthier Bruel

Stussy's flowers

Gauthier Bruel

Pittura - 146 x 114 x 3 cm Pittura - 57.5 x 44.9 x 1.2 inch

Venduto

Pittura, Landscape, Gauthier Bruel

Landscape

Gauthier Bruel

Pittura - 80 x 100 x 0.3 cm Pittura - 31.5 x 39.4 x 0.1 inch

Venduto

Pittura, Horizon, Gauthier Bruel

Horizon

Gauthier Bruel

Pittura - 80 x 100 x 0.3 cm Pittura - 31.5 x 39.4 x 0.1 inch

Venduto

Pittura, Femme au chapeau vert, Gauthier Bruel

Femme au chapeau vert

Gauthier Bruel

Pittura - 92 x 73 x 3 cm Pittura - 36.2 x 28.7 x 1.2 inch

Venduto

3/3

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.