

Biografia
Diffrazione e introspezione. Hervè Le Bis
“La pittura deve ritornare al suo scopo primario, l’esame della vita interiore dell’essere umano”
Pierre Bonnard
Nell'universo di Hervé Le Bis si tratta di dipingere l'interno di ogni cosa. i suoi dipinti ci mostrano una realtà aumentata, vibrante e scintillante. La forza del soggetto è amplificata dal tocco e dai colori scelti. Così luce e movimento dipingono volumi, abitano paesaggi e cieli.
Questo lavoro mette in discussione l’art. Abbracciando la storia, portandoci oltre l’oggi. Oltre questo presente, oltre la nostra quotidianità. La pittura è una cornice, una tela, colori, forme e una coscienza E grazie a questa consapevolezza facciamo un viaggio silenzioso, o come diceva Bonnard, dentro noi stessi.
Il soggetto è solo un pretesto per trascinarci nell'emozione pittorica. Così in tutti i suoi dipinti lo spettatore si lascia trasportare dalla forza, dalla morbidezza e dalla sensualità. La luce si posa sugli esseri e sugli elementi e veste di colore tutte le cose. I volumi, perfettamente evidenziati dal campo cromatico, evolvono nello spazio della tela in magnifica armonia.
In questo dipinto “Il pittoresco e il pittorico” di Paul Signac sono alla base delle domande che sono alla base dell'opera Il pittoresco è trasceso dal pittorico. O focalizziamo la nostra attenzione sul significato e perdiamo l'emotivo, oppure focalizziamo la nostra attenzione sul significante e ci lasciamo trasportare da questo linguaggio silenzioso e onnipresente.
Muriel A Bortoluzzi
Analisi di un'opera di Hervé Le Bis a cura di Francis Parent (critico e storico dell'arte)
Francese, inglese, tedesco e americano
http://www.artrinet.com/fiche_classification.php?id=3302
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici






Le danseur et la tour
Hervé Le Bis
Pittura - 116 x 81 x 3 cm Pittura - 45.7 x 31.9 x 1.2 inch
3.000 €




Le taureau solitaire
Hervé Le Bis
Pittura - 81 x 100 x 2.5 cm Pittura - 31.9 x 39.4 x 1 inch
2.700 €









