

Biografia
Nato nel 1976, Sane2 ama disegnare fin da quando era molto giovane. Si è imbattuto per caso nei graffiti nel 1992, mentre sfogliava una delle rare fanzine specializzate fotocopiate in bianco e nero dalla capitale. Completamente affascinato da questa nuova modalità espressiva e alimentato dalla sete di sfidare il proibito, si è fatto le ossa in lotti vuoti e per strada per diversi anni.
Le sue influenze sono state fin dall'inizio le scene parigine e newyorkesi, in particolare l'acquisizione del libro "Spraycan Art" che considera il riferimento ultimo. Inizia a dipingere con maggiore frequenza e soprattutto con maggiore serietà nel 1997. È quello stesso anno che decide di dedicarvi tutto il suo tempo e le sue energie per trasformare la sua passione in un vero e proprio stile di vita.
Nel 2000, decide di fondare con due amici il collettivo di artisti Aero, che diventa rapidamente LA struttura di riferimento dei graffiti in Francia creando il primo database Internet dedicato a questo movimento. Il sito, divenuto un punto d'incontro fondamentale per la comunità dei graffitisti francese, ha subito l'urto dell'ondata di repressione del 2004 e ha dovuto chiudere dopo perquisizioni e altre rogatorie.
Ci vorrà di più per superare la passione che guida Sane2. Dopo essersi unito alla troupe dei Bandits Dresden nel 2002 (Madc/Slider/Wok/Plaque/etc.) ha deciso nel 2005 con il suo collettivo di concentrare nuovamente le sue attività sul funzionamento del collettivo Aero e sulle sue azioni sul campo. Coordina e gestisce numerosi workshop introduttivi/avanzati sull'uso degli spray aerosol e organizza incontri di artisti e altre mostre.
Ha iniziato a tatuare nel 2010. Queste nuove tecniche di lavoro lo hanno portato a viaggiare molto e a realizzare numerose decorazioni per aziende o privati in tutto il mondo. Nel 2011/2012 ha coordinato il progetto “Memoria del lavoratore” e ha invitato i suoi amici a lavorare sulla memoria del quartiere della sua infanzia dipingendo tutte le case destinate alla demolizione. Questo progetto assumerà dimensioni inaspettate e avrà un tale successo che le autorità di Caen, compreso lo stesso sindaco, lo appoggeranno nonostante la riluttanza iniziale. Da questa avventura nascerà il libro omonimo “Worker Memory” stampato in 1000 copie e autopubblicato dal collettivo Aero.
Nel settembre 2016, Sane2 e il suo collega Bog Daddy hanno aperto un nuovissimo luogo di mixaggio culturale alternativo: Calvanostra Tattooshop & Gallery al 26 Rue du 11 Novembre a Caen. (14) La credibilità di Sane2 sulla scena dei graffiti e della street art non ha più bisogno di essere dimostrata e l'avventura è appena iniziata!
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici