

Biografia
Designer e fondatore dell'agenzia di design digitale fxdesignstudio (fxds), anche professore associato presso l'Università di Parigi I Panthéon Sorbonne - Ricercatore permanente presso l'ACTE Research Institute (UMR 8218), e ricercatore associato (membro onorario) responsabile degli affari digitali presso del Laboratorio CALHISTE (Cultura, Arti, Letteratura, Storia delle Società e dei Territori Esteri - EA 4343) nonché Senior Research Fellow presso l'EnsADLab (Laboratorio di ricerca su arte e design della Scuola nazionale di arti decorative - EnsAD), David Bihanic studia diversi paradigmi per visualizzare e manipolare insiemi di dati grandi e complessi - discute i recenti tentativi di progettazione di presentare graficamente dati multidimensionali mappando dati e proprietà in diverse forme visive, colori e posizioni (ad esempio, lavoro sperimentale che esplora nuovi modi di esplorare le informazioni).
Basandosi sull'analisi cognitivo-estetica delle organizzazioni visive delle informazioni, esplora nuove strade e opportunità per la progettazione dei dati (estetica della visualizzazione dei dati e elaborazione creativa). Il suo lavoro spazia dalla teoria alle tecniche di implementazione e alle applicazioni.
David Bihanic è un professionista affermato con oltre 15 anni di esperienza nei settori del design creativo. Ha pubblicato diversi lavori e capitoli di libri, oltre a numerosi articoli scientifici relativi a nuove problematiche progettuali (tenendo conto dei legami tra design e scienze ingegneristiche); prende quindi parte attiva all'evoluzione e alle trasformazioni che avvengono in questo ambito. La sua ricerca si concentra anche sulle nuove interfacce “end user” (interfacce tipo card, tangibili, relazionali, ecc.).
Nationalità
Categorie