

Biografia
Jean-Claude Götting è diventato famoso condividendo la gloria di Harry Potter. Questo parigino di nascita è l'ammaliatore delle copertine dell'edizione francese dei romanzi cult di JK Rowling. Nato nel 1963, cresce nelle arti applicate e firma i suoi primi saggi a fumetti per la fanzine PLGPPUR (Plein la bouche pour pas un rond).
Nel 1985 pubblica Crève-cœur con Futuropolis e il Festival di Angoulême assegna a questa bomba estetica il premio per il miglior primo album. Götting rivoluziona la creazione in bianco e nero. Arricchisce l'inchiostrazione a guazzo con un rullo di schiuma per giocare con il grigio puntinato e portare luce al disegno, creando rilievo e atmosfera. Questa forma di linea accattivante diventa uno dei marchi di fabbrica dell'avanguardia della Nona Arte francese con titoli di formidabile potenza grafica come Détours, The Black Towel, The Model's Daughter o The Stravinsky Option.
Götting si è poi ramificato nell'illustrazione, nella pittura e nei libri per bambini, dove non ha esitato a sorprendere con l'uso di colori vivaci. Disegna in particolare per The New Yorker, Libération e Le Nouvel Observateur. Nel frattempo espone i suoi quadri a Parigi e Ginevra, prima di fare un clamoroso ritorno al fumetto nel 2004 con La Malle Sanderson, subito premiato a Ginevra e Monaco.
Creatore esigente, pioniere dell'impressionismo su tavola, questo prestigiatore di linee eccelle anche nei ritratti femminili dipinti in bianco e nero o a colori. Dominati dal rosso o dal blu, i suoi modelli emanano una bellezza malinconica piena di eleganza e sensibilità.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
