Albrecht Behmel ha un talento per la tela e la carta. Romanziere, storico, autore di saggistica di successo, saggista, sceneggiatore e drammaturgo pluripremiato, il talentuoso Behmel lascia un forte segno su tutti i suoi media. Albrecht studiò a Heidelberg e Berlino. Il suo percorso creativo ha avuto molti colpi di scena. Ha progettato giochi da tavolo, burattini e marionette e ha lavorato come curatore per l'arte primitiva a Heidelberg, lasciando infine il suo lavoro di consulente aziendale per dedicarsi alla sua arte a tempo pieno. Dopo aver regalato uno dei suoi primi lavori all'imprenditore della Silicon Valley Guy Kawasaki, che lo adorava, Albrecht si rese conto che avrebbe potuto intraprendere una carriera di successo come pittore. Lo stile pittorico unico di Albrecht noto come La magia dello sciame ha trovato fan e collezionisti tra Londra, New York, Milano, Berlino e Pechino. La Magia dello Sciame o Astrahismo sono termini che Albrecht ha coniato per esprimere il mix di forme astratte derivanti da forme del mondo reale che popolano le sue tele colorate, proprio come un'ombra rappresenta astrattamente un corpo 3D su una superficie 2D. L'astrahismo riguarda, dice, la connessione di tutti gli esseri per quanto diversi possano sembrare, come in un caleidoscopio dove le forme conosciute si fondono in qualcosa di nuovo ogni volta che si muovono. “Una volta stabilita una rete di forme e contorni sulla tela, aggiungo potenti colori acrilici (mi avvelenano meno dell’olio) seguendo un algoritmo nella mia mente: come in una fuga musicale creo uno schema di intreccio di temi principali, parti e variazioni all’interno di una griglia di forme e sagome”. Da bambino Behmel era affascinato dal lavoro di Albrecht Dürer, poi di Kirchner, Kandinsky, Keith Haring ed El Greco. Albrecht è il fondatore (e conduttore dal 2008 al 2012) del Berliner Filmforum, un business club e una rete per artisti del cinema e dei media. Ama la natura nella Foresta Nera, nel sud-ovest della Germania, dove vive con la sua famiglia e trascorre del tempo a Londra, Parigi e Berlino
Leggi di più