

Biografia
Dichiarazione dell'artista:
Perché dipingi solo cibo?
Il cibo ha sempre avuto un ruolo centrale nel mio lavoro. Amo il buon cibo e il vino; per me sono uno dei piaceri più grandi della vita, e amo celebrarli nei miei quadri. Desidero prolungare quei momenti tranquilli in cui ci troviamo davanti ad un favoloso piatto di pasta al pesto o ad una fragrante tazza di caffè con un cornetto e quasi dimentichiamo ciò che ci circonda perché tutto il nostro essere è pieno di gioia e attesa.
Perché l'iperrealismo?
Ho sempre cercato di catturare la realtà e la sua tridimensionalità nei miei dipinti, per condividere con lo spettatore questa magia che ispira la nostra fantasia, la sensazione che proviamo quando guardiamo nella vetrina di una pasticceria. C’è però anche un lato ironico e leggero nel mio carattere, e questo si riflette anche nel mio lavoro. Infatti, nel corso degli anni quello che faccio si è evoluto in un nuovo tipo di iperrealismo con un tocco fumettistico che mi piace definire pop iperrealistico; è immediatamente accattivante, ha un tocco di ironia in cui tutti possiamo identificarci e lascia all'immaginazione il completamento dell'opera.
Nella mia arte cerco di creare un rapporto con i suoi spettatori, regalando loro un momento di piacere spensierato e rilassante, ricordando loro quanto può essere meravigliosa la vita.
Utilizzo l'olio su tela e utilizzo solo colori primari, che mescolo per ottenere tutte le sfumature di cui ho bisogno. Crea colori più profondi e luminosi. Utilizzo i colori a olio Rembrandt, composti da pigmenti naturali che garantiscono che mantengano la loro vivacità nel tempo Le tele sono prodotte in Italia e pinzate sul retro, in modo che il bordo della tela sia parte dell'immagine.
Ti invitiamo a visitare il mio canale YOUTUBE!
/channel/UC3NgUyKUdooVdwviAoIHFuQ
Istruzione:
Qual è il tuo background?
Sono nato nel 1984 a Torino e ora vivo ad Asti, che è il cuore del buon vino italiano. Dalla finestra del mio laboratorio posso ammirare il paesaggio collinare tipico di questa regione e che, ogni mattina, mi fa venir voglia di celebrare i frutti di questa meravigliosa terra.
Mio nonno era un paesaggista e fin da piccolo ho preso in mano carta e matite. Veniva spesso a guardare me e i miei fratelli, e non vedevo l'ora che arrivassero queste occasioni perché sapevo che avremmo passato il pomeriggio a disegnare.
Ho frequentato il liceo artistico e contemporaneamente ho studiato musica al Conservatorio di Torino dove ho conseguito il diploma di contrabbasso. Ho svolto vari lavori ma ho sempre continuato a dipingere, finché finalmente ho capito che avevo bisogno di dedicare più tempo ed energie a ciò che amo davvero fare. Quindi ho finito per investire su me stesso.
Mostre:
2020 Articolo sulla rivista les-ludiques.com:
Intervista del 2020 con un pittore del cibo su yourtravelrecipe.com:
Biennale di Firenze 2019
2017 Mostra personale “Arte è Luce” Galleria Asti, Italia
2016 Iscrizione a Ugallery
2015 Mostra “Arte Bagutta” Milano, Italia
2015 Mostra “Ristorante Al San Giovanni” Asti, Italia
2015 Mostra “Carlo Alberto” Torino, Italia
2015 (da) Entra a far parte della Galleria Zatista
2014 Intervista LA REPUBBLICA - "per digerire bene ci vuole l'occhio"
2014 (da) Entra a far parte della Saatchi Art Gallery
2014 Mostra “La Rue Des Artistes” Torino, Italia
2014 Mostra “Arte sotto i Portici” Torino, Italia
2014 Fiera Lingotto Fiere “Expocasa” Torino, Italia
2014 Mostra “Piazza delle Erbe” Mantova, Italia
2014 Mostra "Abano le Terme dell'Arte" Abano Terme, Italia
2014 Concorso 3° premio “Abano le Terme dell’Arte” Abano Terme, Italia
2014 Mostra “Arte sotto i Portici” Bologna, Italia
2014 Mostra “Sestri viene a Montmartre” Sestri, Italia
2013 Mostra “I Portici dell’Arte” Torino, Italia
2013 Mostra “San Carlo” Torino, Italia
2013 Mostra “La Rue Des Artistes” Torino, Italia
2013 Mostra personale "San Marco" Cocconato, Italia
2012 Mostra personale “Al Castello” Mango, Italia
2002 Mostra collettiva "Attilio Aloisi" Pianezza, Italia
2002 1° premio concorso “Attilio Aloisi” Pianezza, Italia
Esperienza professionale/didattica:
Nel 2013 ho iniziato ad esporre nel nord Italia, sia individualmente che con altri artisti, e ora collaboro con diverse gallerie a Londra e negli Stati Uniti attraverso le quali vendo i miei quadri in tutto il mondo. Il mio lavoro sarà esposto alla Biennale di Firenze 2019, con nuovo materiale da quest'anno, oltre a qualcosa di sorprendente, e di completamente nuovo...
Parole chiave:
fotorealismo, natura morta, realistico, pittura alimentare, arte del cibo, arte del vino