

artista pop, artista di strada, pittore,
Biografia
Edoardo De Liso, artista nato a Trani nel 1980, trae ispirazione dalla pop art di Andy Warhol e dall'energia vibrante della street art, creando una fusione unica di cultura popolare e arte urbana. Fin da giovane, Edoardo ha dimostrato un istinto creativo che lo ha portato a esplorare il mondo dell'arte come artista autodidatta, sviluppando uno stile personale che combina riferimenti iconici della cultura pop con l'immediatezza e l'impatto visivo caratteristici della street art. Le sue opere riflettono la vivacità della pop art, con colori audaci, contrasti netti e soggetti che celebrano i simboli della società contemporanea. Allo stesso tempo, l'influenza della street art è evidente nell'uso di texture grezze, vernice spray e stencil, nonché nella capacità di trasformare la vita quotidiana in una tela, rendendo l'arte accessibile e riconoscibile al pubblico. Attraverso il suo lavoro, Edoardo rende omaggio a Warhol reinterpretando temi e tecniche come la serialità e l'uso del colore, arricchendoli con l'estetica ribelle e diretta dell'arte urbana. Questa fusione crea un linguaggio artistico moderno e dinamico che racconta storie di identità, cultura e cambiamento, mantenendo un dialogo costante tra tradizione e innovazione. Le sue opere, intrise di influenze globali e radici locali, invitano alla riflessione sul ruolo dell'arte nella società contemporanea. La visione originale di Edoardo continua a evolversi, spingendo i confini tra stili e generi.






Un bacio è per sempre
Edoardo De Liso
Pittura - 100 x 70 x 2 cm Pittura - 39.4 x 27.6 x 0.8 inch
593 USD






