
Game Lover, Olympic Games Beijing
Matteo Basilè
Fotografia - 94.5 x 70 x 0.1 cm Fotografia - 37.2 x 27.6 x 0 inch
840 €
Matteo Basilè (1974) è nato e vive a Roma.
È considerato uno dei principali protagonisti dell'arte digitale europea. Da un decennio fonde la cultura digitale con l'iconografia classica, reinventando il ritratto. L'artista usa la fotografia digitale per sviluppare ed espandere il suo codice personale per la pittura contemporanea, utilizzando il computer come protesi linguistica per espandere ogni visione e dare profondità alle splendide superfici delle sue opere.
Il mondo di Basilè è un universo iconografico che si estende tra il manierismo tecnologico e il surrealismo artistico. Nel suo caso, questi due movimenti artistici storici segnano un uso inedito della citazione che tende alla sintesi e all'affermazione dell'arte come metalinguaggio. Catturati all'interno della cornice digitale, i suoi soggetti diventano icone senza tempo. I segni tracciati sulla loro pelle raccontano la geografia di ricordi intimi. È il volto inteso come viaggio, la memoria come magazzino di ciò che Basilè definisce "archivio dell'anima".
La sua collezione di volti e corpi racconta la storia di un'umanità cara all'artista. Donne, bambini, uomini e anziani vengono catapultati nell'immaginario senza tempo dell'artista con l'obiettivo di tramandare un verbo tridimensionale capace di unire la pittura al cinema, la scrittura alla materia, la fotografia al suono, lo spazio scenico al pubblico.
Basilè testa, manipola e sintetizza il DNA dei suoi soggetti, trasformandoli in martiri e santi in un mondo parallelo al nostro. Bellezza sorprendente e meravigliosa bruttezza si fondono insieme nell'era digitale. Realtà e finzione viaggiano fianco a fianco, sbocciando infine in un nuovo immaginario collettivo.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
Fotografia - 94.5 x 70 x 0.1 cm Fotografia - 37.2 x 27.6 x 0 inch
840 €
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene