

Biografia
Sono arrivata a Parigi nel 1993, diplomata in Belle Arti a Firenze.
Quell'anno ho incontrato il mondo della cultura underground tekno (partito libero), una rivoluzione socio-culturale modellata sul movimento del 67' in The Summer of Love di San Francisco, che rimarrà un'influenza nella mia pittura.
1996, ho partecipato all'apertura di Pole Pi, il più grande squat di Parigi, 15.000 m2, 300 artisti, e ho creato un gruppo di artisti legati allo sviluppo della cultura Techno (pittura, video, DJ, ecc.). L'esperimento durerà un decennio. Gli innumerevoli incontri urbani artistici, musicali e culturali si faranno sentire anche nel mio lavoro pittorico.
Allo stesso tempo, sono appassionato della filosofia sincretica del Rinascimento italiano (Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, ecc.), che sostiene il riavvicinamento di dottrine incompatibili.
Trovo ispirazione nell'ironia e nel cinismo, ma mettendo sempre in risalto la mia passione per l'amore e la bellezza.
Sono e rimango un pittore fiorentino.


Sweet Baby Doll
Alexander Danaesi
Pittura - 170 x 130 x 2 cm Pittura - 66.9 x 51.2 x 0.8 inch
6.000 €

Super Mario Velasques
Alexander Danaesi
Pittura - 100 x 100 x 2 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 0.8 inch
3.850 €

Ghost in The Shell
Alexander Danaesi
Pittura - 130 x 170 x 2 cm Pittura - 51.2 x 66.9 x 0.8 inch
8.500 €
