Karine Rougier
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Karine Rougier

Malta • 1982

Biografia

Galleggiando sulla superficie bianca della carta, i disegni di Karine Rougier danno rifugio a una popolazione curiosa, inquietante, sessuale e talvolta macabra. Svanendo, persi nell'immensità di un foglio A4 o di una planimetria 120 x 115 cm (in particolare), i personaggi continuano con discrezione le loro attività inquietanti e liberatrici. La linea nera disegna ogni capello, ogni mantello, ogni dettaglio con una precisione che è senza dubbio una certa forma di ossessione. Tutto poi concorre a gettare le basi di un'opera preziosa e sfacciata, in cui i sogni più vaghi prendono forma con formidabile lucidità. Tutto attraversa il mondo di Karine Rougier, l'imaging medico, lo sciamanesimo, gli dei indiani, Batman e Hieronymus Bosch... le fonti si confondono senza alcuna distinzione se non il loro ruolo nella composizione narrativa del disegno. Ma queste creature sembrano annegare, l'artista le lascia nel profondo dell'immagine, le tiene a distanza per paura che appaiano nella realtà con troppa sicurezza. Contribuisce a questa precauzione anche l'uso del disegno a tinta unita, che richiama queste figure dell'aldilà alla loro condizione di artefatti. Così Karine Rougier li racchiude nel vaso di Pandora che costituisce la sua abbondante opera. Guillaume Mansart, 2010.
Leggi di più
Stampe, Sans titre, Karine Rougier

Sans titre

Karine Rougier

Stampe - 50 x 70 x 1 cm Stampe - 19.7 x 27.6 x 0.4 inch

150 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista