

Biografia
Dave Buonaguidi lavora nella pubblicità da oltre 30 anni. Fondò la St. Luke's, la prima cooperativa pubblicitaria al mondo, definita dalla Harvard Business Review "l'azienda più spaventosa del mondo". Da allora è stato direttore creativo di Channel 4, ha fondato l'agenzia pubblicitaria Karmarama e direttore creativo della sede londinese di Crispin Porter e Bogusky e, di recente, ha fondato la sua start-up. Nel 2003 ha creato l'iconico manifesto "MAKE TEA NOT WAR" per la marcia contro la guerra, ora nelle collezioni del Victoria and Albert Museum ed esposto anche al Museo d'Arte Moderna di Trento.
Dave lavora con immagini e materiali trovati, sperimentando la serigrafia per superare i propri limiti. Tra gli esempi rientrano la stampa con feromoni, glitter, la stampa su lastre di rame e qualsiasi altra cosa riuscisse a trovare, a dimostrazione del suo approccio investigativo. Il suo lavoro mira a provocare una reazione nell'osservatore, attraverso la giustapposizione di immagini familiari con testo sovrapposto, un pizzico di polemica o una parolaccia per sottolineare il concetto. Buonaguidi utilizza le tecniche della comunicazione di massa e della pubblicità, combinando immagini e oggetti trovati con un testo forte che sfida lo spettatore.





Fucking love this place
Dave Buonaguidi
Stampe - 55 x 65 x 0.05 cm Stampe - 21.7 x 25.6 x 0 inch
1.220 €













