
Sin titulo / Sans titre
Julio Alonso Yañez
Pittura - 150 x 60 x 3.5 cm Pittura - 59.1 x 23.6 x 1.4 inch
1.700 €
Madrileniano e autodidatta nel modellato e nella scultura.
Negli anni ottanta inizia i suoi studi presso la Scuola Krom di Madrid, sotto la direzione dello scultore e ceramista Mª. Luisa Campoy.
Julio Alonso - Arte integrativa e sperimentale
Entrare nell'opera di Julio Alonso significa avvicinarsi senza condizioni o preconcetti all'incontro con lo stupore, al legame tra materia ed esperienza sensoriale. Per generare questa interrelazione, l'artista lavora con tutti i tipi di materiali coerenti con questa apertura integrativa e sperimentale, creando così sculture in bronzo, termoplastiche, fibroplastiche, resine, oggetti e materiali trovati e riciclati, fotoincisioni, fotocollage, installazioni e microstrutture per presentare un concetto e un contenuto allo spettatore. Nelle sue opere la trasformazione dell'oggetto ha la precedenza senza perdere la sua natura.
Nelle sue opere si esprime e allo stesso tempo cerca che lo spettatore si confronti con qualcosa di insolito, sorprendente e che risvegli sentimenti contrastanti. L'artista e la sua opera sono impregnati del pensiero di Joseph Beuys (artista visivo) in quella che lui chiama "scultura sociale".
J. Alonso si occupa di temi come la violenza, in particolare quella di genere, le guerre, il progresso scientifico e tecnologico e gli aspetti legati all'etica post-umana. Egli non rimane indifferente di fronte a questi avvenimenti, ma li presenta suscitando una certa preoccupazione nello spettatore. Le sue opere cessano così di essere “un artificio per diventare un’opera d’arte”.
Nelle sue opere si riflette il contesto di complessità e caos in cui siamo immersi. Julio è interessato all'approfondimento della complessità, all'immaginario collettivo, alla comprensione del mondo come un tutto inseparabile, passato, presente, futuro, come proposto dal filosofo Edgar Morin. E proseguendo con il background che dà senso al suo lavoro, si ispira al fisico David Bohn quando afferma: "Il passato vive nel presente come forma di ordine implicito". Entrambe le premesse sono fondamentali e riempiono di contenuti la sua opera.
Mostre individuali
Galleria Girasol. Madrid
Museo d'Arte Contemporanea El Vellosillo de Ayllón (Segovia),
Galleria Lecrin (Almuñécar, Granada),
Galleria Viveka (Segovia)
Casa della Cultura “Benito Pérez Galdós” ad Arriondas (Asturie) 2018,
Space Café con parole "Sculptures" Agosto 2018 Cantabria
Galleria d'arte APPA "arte integrativa e sperimentale" novembre 2019 Madrid
Ateneo. Sala Espacio Prado."Un viaggio attraverso l'arte integrativa e sperimentale" maggio 2019 Madrid
Mostre collettive
Galleria d'arte APPA settembre 2018
Fiere
Art International Zurigo Fiera d'arte contemporanea
Settembre 2018 (Zurigo)
Fiera d'Arte Contemporanea Ibrida Febbraio 2019 Madrid
Faim Art 17 edizione giugno 2019 Madrid, fiera d'arte Estampa 2019
Nationalità
Categorie
Pittura - 150 x 60 x 3.5 cm Pittura - 59.1 x 23.6 x 1.4 inch
1.700 €
Scultura - 60 x 23 x 3.5 cm Scultura - 23.6 x 9.1 x 1.4 inch
1.800 €
Scultura - 23 x 22 x 18 cm Scultura - 9.1 x 8.7 x 7.1 inch
900 €
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene