Paige Bradley
  • Biografia
  • Opere
  • Esposizioni
  • Movimenti

Paige Bradley

Stati Uniti • 1974

Biografia

Paige Bradley ha iniziato a dedicarsi seriamente all'arte all'età di nove anni, utilizzando carta e matita . Nata in California nel 1974, ha studiato alla Pennsylvania Academy of Art e alla Pepperdine University di Malibu, in California, e a Firenze, in Italia. Come artista, imprenditrice e madre felicemente sposata di due figli, la vita è piena e abbondante.

Paige, una delle più importanti scultrici figurative della nostra generazione, esplora il corpo umano come mezzo per comunicare le lotte, gli isolamenti, i limiti e le rotture odierni. La sua opera cattura la luce dello spirito e la potenza del corpo, immortalando al contempo una meravigliosa mortalità, fragile e feroce al tempo stesso. Ripetutamente annoverata tra le artiste che hanno creato alcune delle opere d'arte più intriganti e creative al mondo, le persone si sentono profondamente legate alle immagini delle sculture di Paige.

Lo studio di Paige si trova ora a Stamford, nel Connecticut. Negli ultimi vent'anni ha gestito studi di scultura a Londra, in California e a New York. Lavora presso la stessa fonderia dall'età di 17 anni, dove spesso crea le proprie patine e i propri lavori di dettaglio. I collezionisti di Paige la conoscono come una prolifica perfezionista, capace di creare opere che rispondono alla sensibilità odierna e che saranno apprezzate anche dalle generazioni future.

Leggi di più
Scultura, Academia (half life), Paige Bradley

Academia (half life)

Paige Bradley

Scultura - 147.3 x 55.9 x 106.7 cm Scultura - 58 x 22 x 42 inch

23.781 €

Scultura, Soar (third life), Paige Bradley

Soar (third life)

Paige Bradley

Scultura - 90.2 x 35.6 x 25.4 cm Scultura - 35.5 x 14 x 10 inch

10.518 €

Scultura, L'Attitude (Life-Size), Paige Bradley

L'Attitude (Life-Size)

Paige Bradley

Scultura - 226.1 x 121.9 x 91.4 cm Scultura - 89 x 48 x 36 inch

82.318 €

Scultura, Harmony, the Dancers, Paige Bradley

Harmony, the Dancers

Paige Bradley

Scultura - 76.2 x 61 x 43.2 cm Scultura - 30 x 24 x 17 inch

20.579 €

Scultura, Apex, the wings, Paige Bradley

Apex, the wings

Paige Bradley

Scultura - 83.8 x 43.2 x 58.4 cm Scultura - 33 x 17 x 23 inch

11.433 €

Scultura, Erato, The Goddess (Blue), Paige Bradley

Erato, The Goddess (Blue)

Paige Bradley

Scultura - 61 x 15.2 x 15.2 cm Scultura - 24 x 6 x 6 inch

9.238 €

Scultura, Soar, The Dancers (Blue), Paige Bradley

Soar, The Dancers (Blue)

Paige Bradley

Scultura - 53.3 x 22.9 x 22.9 cm Scultura - 21 x 9 x 9 inch

12.896 €

Scultura, Bow, The Goddess, Paige Bradley

Bow, The Goddess

Paige Bradley

Scultura - 99.1 x 53.3 x 30.5 cm Scultura - 39 x 21 x 12 inch

21.951 €

Scultura, Soar, Paige Bradley

Soar

Paige Bradley

Scultura - 53.3 x 22.9 x 22.9 cm Scultura - 21 x 9 x 9 inch

10.518 €

Scultura, Soar - Life Size, Paige Bradley

Soar - Life Size

Paige Bradley

Scultura - 224.8 x 71.1 x 96.5 cm Scultura - 88.5 x 28 x 38 inch

82.318 €

Scultura, Conception, The Liberations, Paige Bradley

Conception, The Liberations

Paige Bradley

Scultura - 86.4 x 20.3 x 25.4 cm Scultura - 34 x 8 x 10 inch

16.464 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Qual è il significato dell'Espansione di Paige Bradley?

"Expansion" di Paige Bradley simboleggia la rottura dei confini personali e sociali, illustrando la luce interiore e la scoperta di sé. Le crepe della scultura, illuminate dall'interno, rappresentano l'emergere della forza interiore e del risveglio spirituale.

Quali materiali utilizza Paige Bradley?
Paige Bradley utilizza principalmente il bronzo per le sue sculture, spesso combinandolo con materiali come resina, vetro e luce. Il suo approccio innovativo mette in luce i contrasti tra forza e fragilità nella forma umana.
Quando è nata Paige Bradley?
Paige Bradley è nata nel 1974. È una scultrice americana nota per le sue espressive opere in bronzo, tra cui la famosa scultura "Expansion".