

Biografia
Ferdi B. Dick ha partecipato a numerose mostre collettive e fiere d'arte sia a livello nazionale che internazionale, tra cui Città del Capo, Franschhoek in Sud Africa e New York, USA.
Ferdi B. Dick ha iniziato come animatore 3D e in seguito si è spostato verso sculture realizzate fisicamente. Il risultato è un corpus di opere che gioca in modo superbo nella sovrapposizione tra digitale e tangibile, raffigurando creature tridimensionali con caratteristiche esagerate direttamente influenzate da cartoni animati e animazioni.
Piuttosto che una celebrazione della cultura di massa, le sculture di Ferdi evocano un mondo distopico. Mentre i suoi personaggi possono sembrare giocosi, sono riflessioni malinconiche sull'innocenza perduta e sui fardelli dell'età adulta. La sua serie di sculture I Don't Believe in Unicorns raffigura unicorni e orsi ultra-pop in momenti di stress emotivo, le cui lacrime sono diventate stampelle giganti che li sostengono.
Un tema ricorrente di fluidità e forme fuse unifica i suoi personaggi, un'influenza diretta del suo lavoro di animazione che è accentuata dal suo uso del bronzo lucidato. Iniziano come modelli digitali, trovano forma materiale tramite stampa 3D e infine vengono fusi in bronzo.
Un ricercato animatore che ha prodotto lavori per diversi grandi marchi, Ferdi è anche un creatore autodidatta che ama lavorare con le mani. Ha conseguito una laurea con lode in grafica e illustrazione presso l'Università di Stellenbosch nel 2000. Ferdi B. Dick vive e lavora a Città del Capo, in Sudafrica.