Max Skoblinsky
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Max Skoblinsky

Swaziland • 1966

Biografia

Max Skoblinsky — Artista, scultore, insegnante d'arte e viaggiatore dall'Ucraina (n. 1966)

Fin da piccolo ho studiato con passione l'arte e ho imparato professionalmente le tecniche di grandi maestri come Rembrandt, Da Vinci, Monet, Soutine e altri. Questa formazione ha gettato le basi per il mio percorso artistico, consentendomi di apprendere molteplici "linguaggi" della pittura. Oggi, le mie opere intrecciano l'estetica classica con i movimenti artistici contemporanei.

Nei miei dipinti e nelle mie sculture, mescolo tecniche accademiche con materiali moderni e tecnologie future. Lavoro con olio e acrilico, mentre le mie sculture sono realizzate utilizzando gesso, bronzo e legno (un omaggio ai miei primi lavori come maestro di netsuke). Lavorare con la scultura mi ha insegnato a comprendere appieno il volume e gli effetti 3D, che incorporo attivamente nei miei dipinti attraverso pennellate strutturate e dinamiche, simili a lavori con stilo.

Da oltre 15 anni insegno a studenti con background culturali, gusti e livelli di abilità diversi. Questa interazione mi aiuta a rimanere flessibile e a trovare nuovi approcci, riflessi nei miei lavori, dove spesso si possono vedere esperimenti con stili e tecniche. Il mio insegnamento non riguarda solo la condivisione di conoscenze, ma anche l'arricchimento reciproco. L'insegnamento mi aiuta anche a imparare, mantenendo la mia creatività in costante movimento ed evoluzione.

Viaggiando per il mondo e lavorando en plein air, scopro elementi visivi unici che mi ispirano e che trovano spazio nelle mie creazioni.

La mia arte è come una serie unica di lunghi viaggi attraverso il mondo delle arti, attraverso secoli e continenti. Ma non ha lunghi episodi o stagioni. Tutto è dinamico ma non caotico! Attraverso la mia arte, vi parlo in un vernacolo moderno e nei vari dialetti del mondo.

Temi e concetti nel mio lavoro

Introspezione e risonanza

Attraverso i miei lavori, in particolare ritratti maschili e di bambini, così come figure femminili, vi incoraggio a guardare oltre la superficie, rivelando l'essenza interiore di oggetti e persone. Vi invito a esplorare le vostre emozioni ed esperienze, creando uno spazio per l'auto-scoperta.

Attraverso i personaggi delle mie opere, ti provoco sottilmente a guardare dentro di te, esplorando questioni di identità, vulnerabilità e forza Utilizzando simboli profondi, texture multistrato e accenti di colore, il mio obiettivo è creare una risonanza cognitiva ed emotiva, consentendoti non solo di vedere ma anche di sentire le dinamiche interne dell'opera d'arte. Nota dove pongo l'enfasi per il massimo coinvolgimento e dove lascio spazio al silenzio e alla contemplazione, consentendoti di trovare i tuoi significati e di vivere un viaggio estetico unico.

Dialogo tra le epoche

Combinando tecniche tradizionali, accademiche e classiche in olio, acrilico e sanguigna con materiali moderni, costruisco un ponte tra le epoche. Le mie opere dimostrano che l'arte classica può rimanere rilevante e coinvolgente oggi, interagendo senza soluzione di continuità con materiali e tecnologie contemporanei, creando un nuovo spazio artistico.

Allo stesso tempo, l'arte moderna guadagna armonia e profondità attraverso metodi classici. Le tecnologie moderne mi offrono la libertà di sperimentare con i materiali, consentendo un lavoro innovativo con le texture. Combinando l'olio con composti contemporanei, creo effetti visivi unici. Ciò trasforma l'approccio classico in un linguaggio artistico dinamico e contemporaneo in grado di coinvolgere emotivamente lo spettatore e trasmettere un significato profondo.

Semplicità come profondità

Il minimalismo e la concisione nelle mie opere evidenziano l'essenziale. Mi sforzo di raggiungere un'estetica in cui i mezzi minimi, una singola linea, un accento di colore o una texture, possano creare tensione e significato nascosto, consentendo allo spettatore di completare il dialogo con l'opera d'arte stessa.

Interattività e coinvolgimento

L'uso di tecnologie moderne accresce il senso di presenza e rende l'osservatore un partecipante attivo nell'interazione con le mie opere. Ciò crea un'esperienza personale unica in cui tutti possono vedere e sentire qualcosa di individuale.

Armonia attraverso i contrasti

Esploro gli opposti: semplicità e complessità, luce e ombra, tradizione e innovazione. Questi contrasti aiutano ad approfondire la comprensione del visibile e a sperimentare significati nascosti. Ogni opera richiede un approccio unico: un dipinto può essere dominato da colori tenui e tenui e transizioni fluide, creando un'atmosfera di calma e riflessione. Un altro può presentare tonalità audaci e contrastanti e linee nette, enfatizzando il dramma e il conflitto interiore.

Anche le texture variano: a volte utilizzo strati lisci, quasi invisibili, per focalizzare l'attenzione sulla forma, mentre altre volte impiego superfici ruvide e in rilievo per aumentare la sensazione di movimento ed energia.

La mia arte è un viaggio che inizia con il mio dialogo con la tela e continua nei pensieri e nei cuori degli spettatori. Vi invito a far parte di questo dialogo, a trovare i vostri significati e a godere di un'esperienza estetica unica.

Leggi di più
Pittura, "Smoldering Reflections, Max Skoblinsky

"Smoldering Reflections

Max Skoblinsky

Pittura - 110 x 80 x 0.5 cm Pittura - 43.3 x 31.5 x 0.2 inch

1.500 €

Pittura, Muses of the Universe, Max Skoblinsky

Muses of the Universe

Max Skoblinsky

Pittura - 50 x 100 x 3 cm Pittura - 19.7 x 39.4 x 1.2 inch

2.500 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.