

Galerie Templon
Paris, Francia
Venditore su Artsper dal 2016
18 ordini finalizzati
Presentazione
Contatti
Daniel Templon, allora 21enne, fondò la galleria nel 1966, rue Bonaparte nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés. Aperta inizialmente con il nome Cimaise-Bonaparte nella cantina di un antiquario, la galleria si trasferì rapidamente al piano superiore, prima di trasferirsi nel 1972 nel Marais, rue Beaubourg, a pochi metri dal futuro Centre Pompidou.
La galleria divenne nota inizialmente per il suo programma sull'arte concettuale e minimalista: Martin Barré, Christian Boltanski, Donald Judd, Joseph Kosuth, Richard Serra.
Dagli anni '70, la galleria ha fatto conoscere al pubblico francese i grandi nomi dell'arte americana: Dan Flavin, Ellsworth Kelly, Willem de Kooning, Frank Stella, Andy Warhol. Si è rapidamente affermata come una delle gallerie di riferimento nella promozione dell'arte contemporanea in Francia.
Nel 1972, Daniel Templon ha lanciato la rivista Art Press con Catherine Millet.
Molti artisti, oggi entrati nella storia, hanno esposto sulle pareti della galleria come Martin Barré, Christian Boltanski, Frank Stella, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Hiroshi Sugimoto e tanti altri.
Oggi la galleria rappresenta una trentina di artisti internazionali. Il suo programma mira a promuovere il dialogo tra generazioni diverse: artisti affermati dell'arte contemporanea “classica”, artisti internazionali mid-career ed esperienze di giovani artisti.
La galleria collabora attivamente con musei e istituzioni per progettare mostre e pubblicazioni. Persegue un'importante politica di produzione di opere e pubblica regolarmente cataloghi delle sue mostre.
Partecipa a numerose fiere internazionali, tra cui FIAC dal 1974 e ART BASEL dal 1978.
Leggi di più
La galleria divenne nota inizialmente per il suo programma sull'arte concettuale e minimalista: Martin Barré, Christian Boltanski, Donald Judd, Joseph Kosuth, Richard Serra.
Dagli anni '70, la galleria ha fatto conoscere al pubblico francese i grandi nomi dell'arte americana: Dan Flavin, Ellsworth Kelly, Willem de Kooning, Frank Stella, Andy Warhol. Si è rapidamente affermata come una delle gallerie di riferimento nella promozione dell'arte contemporanea in Francia.
Nel 1972, Daniel Templon ha lanciato la rivista Art Press con Catherine Millet.
Molti artisti, oggi entrati nella storia, hanno esposto sulle pareti della galleria come Martin Barré, Christian Boltanski, Frank Stella, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, Hiroshi Sugimoto e tanti altri.
Oggi la galleria rappresenta una trentina di artisti internazionali. Il suo programma mira a promuovere il dialogo tra generazioni diverse: artisti affermati dell'arte contemporanea “classica”, artisti internazionali mid-career ed esperienze di giovani artisti.
La galleria collabora attivamente con musei e istituzioni per progettare mostre e pubblicazioni. Persegue un'importante politica di produzione di opere e pubblica regolarmente cataloghi delle sue mostre.
Partecipa a numerose fiere internazionali, tra cui FIAC dal 1974 e ART BASEL dal 1978.
-
30 rue beaubourg
75003, Paris
Francia
0142721410 -
Veydtstraat 13A
1060, Brussels
Belgio
+ 32 (0) 2 537 13 17
Indirizzo
Affina la tua ricerca