La galleria Loevenbruck – creata nel 2001 da Hervé Loevenbruck – si trova nel cuore di Saint-Germain-des-Prés.
Dal 2010, in uno spazio storico, espone prevalentemente il panorama artistico contemporaneo. Tra gli artisti che rappresenta, due hanno ricevuto il Premio Marcel-Duchamp: Philippe Mayaux (2006) e Dewar & Gicquel (2012).
La galleria rappresenta anche i lasciti di Gilles Aillaud, Édouard Levé, Michel Parmentier e Alina Szapocznikow.
Fuori dalle sue mura, la galleria collabora regolarmente, in particolare attraverso numerose mostre, con istituzioni francesi – Mnam/Centre Pompidou, Museo d’Arte Moderna della Città di Parigi, Palais de Tokyo, MAC/VAL… – e straniere – Museo dell’Hammer (Los Angeles), MoMA (New York), Centro de Arte Reina Sofía (Madrid), Museo di Arte Contemporanea (Tokyo)…
Le Edizioni Loevenbruck, Parigi, pubblicano regolarmente libri d'artista, monografie e saggi; molte delle sue pubblicazioni hanno ricevuto il premio per i più bei libri francesi. Nel 2016 è stata pubblicata la monografia “Michel Parmentier. Dicembre 1965 – 20 novembre 1999. Una retrospettiva” ha ricevuto il premio I più bei libri svizzeri e il premio FILAF Galeristes.
Nel 2017 la galleria Loevenbruck ha avviato il ciclo espositivo En affinity(s), mettendo a confronto il lavoro di due artisti. Una pubblicazione per ciascuna di queste mostre sarà pubblicata da Loevenbruck.
Leggi di più