Javier Toro Blum incrocia il suo lavoro e la cultura francese, prende come punto di partenza per la sua mostra Azul Bleu un dialogo tra “due blu”: il colore IKB (International Klein Blue) inventato e brevettato dall'artista francese Yves Klein (1928 - 1962 ) e l'azzurro luminoso delle sue stesse opere. Quest'ultimo è il prodotto della ricerca che ha sviluppato dal 2015 attorno alle interazioni tra luce e oscurità, attraverso filtri, materiali e alcuni colori che approssimano l'oscurità nello spettro elettromagnetico. Questa ricerca ha portato l'artista a realizzare gran parte delle sue opere utilizzando vetri e filtri di un blu molto profondo che, senza luce interiore, sconfina nel nero.
Recentemente, l'azienda francese produttrice di vernici Ressource, in collaborazione con
Archivi Yves Klein, ha sviluppato un dipinto commerciale utilizzando IKB. Questo dipinto riveste le pareti della galleria con un tono opaco la cui consistenza vellutata contrasta con la vivacità delle opere luminose. Questo progetto non è solo una proposta formale ma anche la volontà di mettere in dialogo diverse proposte artistiche e soprattutto di intrecciare la cultura francese con il lavoro dell'artista e la sua ricerca legata al colore, che evoca i fenomeni astronomici in un immaginario collegamento con il mondo speculare e primitivo.
Azul Bleu nomina un colore nei suoi due linguaggi, la stessa esperienza fisica che viene linguisticamente modificata da quella culturale e storica. Resta la questione di come il formale e il fenomenologico siano capaci di permeare il culturale e l’umano.
Leggi di più