In un contesto di rivendicazioni, di denuncia, di desiderio di maggiore emancipazione e di reale consapevolezza, viene più che mai messa in risalto la figura femminile, la sua forza, la sua sensualità, il suo ardore... Questa mostra è interamente loro dedicata e si offre allo spettatore una gamma delle loro emozioni: sensualità suggerita, eleganza, raffinatezza, grazia.
Ma sanno anche giocare su altri registri, sull'erotismo e talvolta anche su una certa violenza nel gioco di luci dure e di decorazioni senza artifici. Uno sguardo umano sulle donne. La rappresentazione del corpo è uno dei maggiori generi d'arte, sviluppato in particolare dal Rinascimento, allo stesso modo di una natura morta o di un paesaggio marino.
Questa antologia ci permette di intravedere la diversità, la complementarità e, naturalmente, la ricchezza di queste fotografie, a loro volta dipinti, allestimenti, ritratti... Abbiamo voluto qui, secondo le singolarità di questi talentuosi creatori, della loro immaginazione, presentare il loro pratiche, la loro autenticità.
Questa mostra è un invito: un invito a guardare, a contemplare, a sognare; invito a esplorare opere uniche, originali, talentuose, oniriche, poetiche o realistiche, ma sempre incentrate sulle donne. A volte fragili o a volte superwoman, le donne sono diverse e stimolanti, è da qui che nasce l’idea di questa mostra, che è un inno alle donne in tutta la loro diversità.
Leggi di più