Louis Oke-Akbo-Rafiy Okefolahan-Julien Sinzogan
Yoruba, musulmani, cristiani, voodoo, ecc…. Il popolo del Benin, come altri paesi dell'Africa occidentale, ha un'identità potente e unica costituita dall'interconnessione di gruppi etnici, religioni monoteiste e tradizionali e culture associate.
Questa idea dell'uomo chimera, frutto di molteplici culti, identità, mondi fisici e spirituali, è centrale nel lavoro dei tre artisti beninesi riuniti per questa mostra.
Julien Sinzogan, affermato artista internazionale, mescola inchiostro, pittura e vari materiali per descrivere il potere del mondo spirituale nelle popolazioni dell'Africa occidentale di oggi; Louis Oke-Agbo, fotografo che ha lavorato a lungo sulla disabilità mentale, porta in superficie l'intimo legame tra l'uomo e il suo ambiente; Rafiy Okefolahan, che seguiamo dall'inizio della galleria, utilizza i materiali dei feticisti voodoo per rispecchiare la società beninese e le sue contraddizioni.
Leggi di più