Dal 9 ottobre Jo Di Bona prende possesso della galleria per la sua nuova mostra #PopIsNotDead!
Questa mostra farà parte del programma Paris Artistes per la sua seconda edizione. Un'opera sarà esposta anche nei saloni e nei giardini del Municipio dal 6 al 12 ottobre 2015.
Classe '93, Jo Di Bona si è fatto le ossa artisticamente sui muri e si allena al fianco di Nestor & Lek, a partire dai primi anni '90 con la loro squadra VF. Fervente seguace dei graffiti e dei suoi codici, Jo se ne allontanerà gradualmente e creerà quello che in seguito chiamerà "Pop Graffiti", dove mescolerà i collage, le varie influenze dei Graffiti, ma anche la cultura Pop con cui era profondamente legato immersa.
Dopo circa dieci anni di graffiti illegali fino all'inizio degli anni 2000, Jo si prende una pausa dalla pittura per dedicarsi alla musica e al suo gruppo pop-rock Hotel, con il quale viaggia attraverso la Francia e pubblica 4 album.
Solo nel 2012 Jo tira fuori di nuovo i suoi aerosol e tiene mostre, progetti murali e performance fino alla Cina, a Shanghai, tra mostre e dimostrazioni dal vivo...
Jo conclude il 2014 ricevendo il 1° Premio Graffiti dalla fondazione EDF.
Ha inoltre realizzato una commissione per Bernadette Chirac nell'ambito del lancio di Operation Yellow Pieces 2015, una grande parete nella nuovissima sala dell'Ospedale Robert Ballanger di Aulnay-sous-Bois ed esposta alla galleria Lavo Matik oltre a ' presso la Biblioteca Saint-Denis.
Recentemente ha realizzato un grande affresco per il Festival Rock en Seine, Saint-Cloud. Jo partecipa al libro "Street-Art and Charlie" con una doppia pagina per il muro tributo a "Charlie" realizzato a Les Frigos, Parigi.
È sulla copertina di ottobre della rivista cult Paris Tonkar.
Leggi di più