Train, Circa 1950
Mino Maccari

Disegno : Pastello

17 x 25 x 0.3 cm 6.7 x 9.8 x 0.1 inch

500 €
LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera unica

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità della galleria

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

17 x 25 x 0.3 cm 6.7 x 9.8 x 0.1 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Tag

Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Italia

Il treno è un disegno a pastello realizzato da Mino Maccari (1924-1989) nella metà del XX secolo. Firmato a mano.

Mino Maccari (Siena, 1924-Roma, 16 giugno 1989) è stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano, vincitore del Premio Feltrinelli per la pittura nel 1963 e primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi nel 1973. Dopo aver conseguito gli studi secondari istruzione, si iscrisse all'università. Interventista come molti giovani del suo tempo, prese parte alla Grande Guerra all'età di diciannove anni come ufficiale di artiglieria da campo. Al termine del conflitto riprese gli studi universitari a Siena e nel 1920 si laureò in giurisprudenza. Nel 1924 fu chiamato da Angiolo Bencini a curare la stampa della rivista Il Selvaggio, dichiaratamente fascista, rivoluzionaria e antiborghese, dove furono pubblicate le sue prime incisioni. Dopo alcuni anni di convivenza tra il lavoro al giornale e lo studio legale, all'inizio del 1926 lasciò la professione forense per assumere la direzione de Il Selvaggio, che mantenne fino al 1942. Nel 1928 fu autore del piccolo volume edito da Vallecchi (Firenze) Il Trastullo di Strapaese (canzoni e legni incisi) che raccoglieva canti fascisti (lo stesso libro fu più volte confiscato ad Antonio Gramsci durante la sua detenzione). Con il trasferimento della redazione de Il Selvaggio nel 1925 da Colle di Val d'Elsa a Firenze, Maccari collaborò con Ardengo Soffici, Ottone Rosai e Achille Lega. Nel frattempo, tra il 1927 e il 1930, si fa conoscere al grande pubblico come pittore partecipando a diverse mostre nazionali. Sempre nel 1930 Maccari lavorò a Torino presso La Stampa come caporedattore e ebbe come direttore lo scrittore Curzio Malaparte. Molto intensa la sua presenza nel mondo culturale ed editoriale del regime fascista, scrisse e collaborò con diverse riviste: Quadrivio, L'Italia Letteraria, L'Italiano e Omnibus di Leo Longanesi; poi, durante la guerra, sul Primato di Bottai e, successivamente, ancora su Il Mondo di Pannunzio (dal primo numero, nel 1949), fino al Documento di Federigo Valli. Vasta anche la sua produzione grafica, che va dall'Album di Vallecchi (1925), a Il trastullo (1928) di Strapaese, a Linoleum (1931). Maccari illustra La vecchia del Bal Bullier di Antonio Baldini nel 1934 e nel 1942 pubblica la cartella Album, seguita da Come quando fuori Piove e Il superfluo illustrato. Per la sua opera pittorica ricca di evidenti accentuazioni cromatiche e di rapide pennellate, il disegno violento unito al tratto vivace del segno grafico delle sue incisioni, è riconosciuto dalla critica come un artista completo. Nel 1962 gli viene affidata anche la presidenza dell'Accademia di San Luca a Roma e riesce ad ottenere una mostra personale alla Galleria 63 di New York. Vasta è la sua produzione di disegni, acquerelli, tempere, ecc., talvolta in collaborazione con prestigiose case editrici; da citare, a titolo esemplificativo, i 32 disegni in bianco e nero con cui ha illustrato Il gusto di vivere, volume che raccoglie gli scritti di Giancarlo Fusco, a cura di Natalia Aspesi e pubblicato da Laterza nel 1985. Maccari, da Siena e grande contradaiolo della Torre, dipinsero il Palio del 16 agosto 1970 vinto da Selva. Nel 1973 gli viene assegnato il Premio Satira Politica di Forte dei Marmi, premio istituito quell'anno. Morì senza grandi clamori, in silenzio, all'età di novant'anni, a Roma, il 16 giugno 1989.

Leggi di più

Informazioni sul venditore

Wallector Srl • Italia

Venditore su Artsper dal 2019

Venditore certificato

Top Seller

Immaginala a casa tua

Mino Maccari, Train
Italia  • 1898

Presentazione

Mino Maccari (Siena, 1898 - Roma, 1989) Mino Maccari è stato un popolare pittore e incisore italiano dalla personalità caustica, chiamato nel 1924 da Angiolo Bencini a collaborare come illustratore per la rivista Il Selvaggio, fascista, rivoluzionario e rivista antiborghese. Qui Maccari pubblicò le sue prime incisioni. e poi assunse la direzione di Savage che mantenne fino al 1942.

Nel 1959 divenne direttore dell'Accademia di Belle Arti di Roma; nel 1963 vinse il Premio di pittura Antonio Feltrinelli e nel 1962 divenne presidente dell'Accademia di San Luca. Lo stesso anno di uno dei più grandi riconoscimenti accademici italiani, Maccari riuscì ad ottenere una mostra personale alla Gallery 63 di New York. La sua produzione di disegni, acquerelli, tempere, litografie ecc. si esaurisce, talvolta in collaborazione con prestigiose case editrici (Strapaese, Il selvaggio), di argomenti satirici, politici o erotici. Era anche famoso per i suoi disegni erotici e sessuali. Ha lavorato per molti anni presso Il Mondo.

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.