Claisse 23 - Composition Géométrique, 2014
Geneviève Claisse

Stampe : serigrafia

47 x 51 x 1 cm 18.5 x 20.1 x 0.4 inch

Venduto
Scoprire opere simili
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera numerata e limitata a 30 esemplari

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità della galleria

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

47 x 51 x 1 cm 18.5 x 20.1 x 0.4 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Tag

Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Francia

Una bellissima serigrafia di Geneviève Claisse "Composition Kinetique". Timbro dell'editore Galleria F in basso a sinistra. Numerato e firmato dall'artista a matita - prova d'artista Dimensioni dell'opera: 51 x 47 cm Dimensioni dell'opera con il bordo bianco: 61 x 58 cm Geneviève Claisse organizza le sue composizioni di forme per relazione, reciprocità o opposizione creando una composizione dove l'equilibrio delle forze dinamiche è controllato con intelligenza. Condizioni perfette e molto decorativo!
Leggi di più

Informazioni sul venditore

Galerie vingt sur vingt • Francia

Venditore su Artsper dal 2015

Venditore certificato

Immaginala a casa tua

Geneviève Claisse, Claisse 23 - Composition Géométrique
Francia  • 1935

Presentazione

Parente di Auguste Herbin, originaria dello stesso luogo, la sua vocazione pittorica nasce dalla lettura della rivista Art d'hui, forum sull'astrazione geometrica.

"Claisse dipinge da quindici anni. Il suo lavoro è un'esplorazione rigorosa dell'astrazione geometrica, che è la sua modalità espressiva spontanea e naturale. In quindici anni di lavoro non ha mai avuto la tentazione di allontanarsi da questa via, qualunque fosse l'effimero le mode Dal 1958 le sue prime mostre, all'epoca del tachismo imperante, affermano la sua personalità. Nel 1960 la sua partecipazione al Salon de Mai è un lavoro di organizzazione dello spazio ricco di colori, o già il gioco di forme semplici e il gioco sottile. dei colori colpiscono per il loro vigore e sensibilità.

Nel 1961 espone opere solidamente costruite. Sarà rappresentata permanentemente da una mostra all'altra: Parigi, Copenaghen, Lever, Kusen, Losanna, Londra. Fu nel 1964 che apparve sotto il titolo Terra-secolo il tema dei “cerchi”, di cui sviluppava le innumerevoli potenzialità senza stravolgere la grafica semplice della realtà, un movimento, volumi ogni volta diversi. Frutto di una ricerca su questo tema, l'album di serigrafie “Cercles”, pubblicato nel 1967, illustra questo periodo.

Poco prima del tema "Circles", sono apparse altre forme semplici, autonome come queste dalla composizione tradizionale e dai processi combinatori: Trangles. Nel 1964 Claisse riesce a dare ai suoi cerchi e triangoli le dimensioni architettoniche che gli si addicono: è questo il vasto insieme murale del salone della ditta S.C.A.C. il cui edificio moderno domina le rive della Senna a Puteaux.

Nel 1965 la Biennale di Parigi distinse la sua partecipazione ad "Alpha-Ville" in bianco e rosso e a "Situazioni" in bianco e nero. Dal 1966 ha continuato lo sviluppo del tema "Cerchi" mentre nasceva una nuova sistematica dello stesso tema di base, mantenendo le proprie qualità di equilibrio e tensione, moltiplicate, permutate, inserite in una dinamica di sviluppo. Le nuove dimensioni, la permutazione non vanno a scapito della forma che conserva tutto il suo significato, né della composizione. La costruzione resta sintetica, chiaramente e globalmente dominata dall'autore, per il quale la tecnica è al servizio della creazione e non viceversa. Questa è chiaramente l'idea che risalta di fronte ai multipli recentemente pubblicati.

Nel gennaio 1967 il Museo delle Belle Arti di La Chaux-de-Fond espone opere degli ultimi dieci anni. Nell'aprile dello stesso anno, un importante collezionista svizzero espone a Zurigo, accanto a opere di grandi maestri dell'arte contemporanea, una trentina di dipinti di Claisse acquisiti tra il 1959 e il 1967. Alla mostra di Montreal si occupa di creare la piscina che centra il museo francese padiglione. Altre opere monumentali sono in corso, in costruzioni pubbliche e private.

Se a Claisse viene chiesto perché crede nell'espressione pittorica, lei risponde semplicemente: "Non so usare un cacciavite". Ma usa tela e pennelli con maestria. Non rifiuta nessun mezzo espressivo, nessuna tecnica, nessun materiale, ma per il momento pensa che la pittura rimanga ancora la modalità di espressione più libera e fluida e di conseguenza il mezzo privilegiato della ricerca fondamentale. " Catalogo: Galerie Denise René May -Giugno 1968

Nel 1965 accentua il suo lavoro sul colore (Cerchi, DNA).

"Il mio vocabolario si apre alla ricerca del movimento - e della molteplicità degli spazi - che animano il piano della superficie dipinta. Il cerchio e il triangolo, trattati di volta in volta e separatamente, sono temi privilegiati di composizioni seriali dove l'estrema semplicità delle forme viene trasfigurata dall'intensità ogni volta diversa dei rapporti di colore."

-Genève Claisse

Esposta regolarmente a Parigi dalla galleria Denise René, Geneviève Claisse ha avuto una retrospettiva al museo Matisse di Cateau-Cambrésis nel 1989. Fa ora parte della collezione permanente di questo museo. Gli è stato reso omaggio alla FIAC 2015 di Parigi.
Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.