

Forme e colori dicono ciò che non può essere espresso a parole.
Biografia
Amalya Nané Tumanian è nata a Yerevan, in Armenia, dove è stata insegnante di arti visive presso la Scuola di Belle Arti e anche membro eletto dell'ex Unione artistica sovietica. Alcune delle sue opere sono esposte in musei e luoghi pubblici in Armenia e Russia, essendo state acquistate dai governi russo e armeno. Il suo successo si estende a livello internazionale. Le sue opere, infatti, sono state oggetto di tournée durante mostre collettive in Ungheria, Spagna e Germania. È esposto anche negli Stati Uniti e in Francia.
Da sempre appassionato di pittura, questo artista dipinge ogni giorno, come un musicista farebbe con le sue scale. È attraverso la pratica che gli arriva l'ispirazione. La pittura è il suo mezzo espressivo, è il luogo dove trova la sua libertà e dove si sente viva. Definisce la sua arte come uno stile figurativo espressionista astratto, che ogni volta racconta una storia utilizzando diversi tipi di tecnica pura o mista a seconda dell'emozione che vuole trasmettere. Amalya Nané Tumanian ama la vita e vuole condividere i bellissimi momenti che la vita le offre attraverso le sue opere con la sua visione di questa bellezza.
Utilizza modelli e ambientazioni come base, improvvisando da studi originali incorporando forme organiche e inorganiche, espressive e colorate, che, armonizzate in una composizione equilibrata, esprimono le sue emozioni, la sua estetica artistica e la sua filosofia.
La mostra presentata alla galleria Sonia Monti presenta un nuovo sviluppo attraverso uno stile che mescola figurativo e astratto.