

Biografia
Sempre in opposizione alle regole di stile che secondo lui danneggiano l'arte, ha creato il movimento
“Arte Nucleare” con Dangelo e Dova, poi il “Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista”, in reazione all’astrazione geometrica, largamente diffusa in questo periodo. Vicino ad artisti come Max Ernst e Marcel Duchamp, è toccato anche da scrittori come Lucrezio, Tacito, Lewis Carroll e André Breton che nutrono la sua opera. Le sue opere ironiche presentano personaggi grotteschi, trasformati in ridicolo. Denuncia la violenza attraverso figure militari, la minaccia tecnologica e il degrado del gusto causato dall'era industriale.
I suoi collage infantili mettono insieme tutti i tipi di materiali: frammenti di vetro, lana, tessuto, accessori per orologi... Pratica anche tecniche diffuse all'epoca come il dripping.
Il suo lavoro è esposto al Museo d'Arte Contemporanea di Chicago, al Museo d'Arte Contemporanea di Nizza, al Centre Georges Pompidou e al Museo d'Arte Moderna di Parigi.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi

Enrico Baj
Stampe - 71.1 x 49.5 cm Stampe - 28 x 19.5 inch
3.000 USD


Enrico Baj
Stampe - 55.5 x 75.5 x 0.1 cm Stampe - 21.9 x 29.7 x 0 inch
725 USD



Enrico Baj
Stampe - 49.5 x 40 cm Stampe - 19.5 x 15.75 inch
2.500 USD

Enrico Baj
Stampe - 49.5 x 40 cm Stampe - 19.5 x 15.75 inch
2.500 USD

Enrico Baj
Stampe - 49.5 x 40 cm Stampe - 19.5 x 15.75 inch
2.500 USD

Enrico Baj
Stampe - 49.5 x 40 cm Stampe - 19.5 x 15.75 inch
3.000 USD

Enrico Baj
Stampe - 49.5 x 40 cm Stampe - 19.5 x 15.75 inch
3.000 USD











Enrico Baj
Stampe - 69.9 x 99.1 cm Stampe - 27.5 x 39 inch
Venduto
