Movimento artistico pop

Dopo le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, paesi come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Francia iniziarono a sviluppare una cultura del consumo e un approccio più materialistico alla vita. La cultura popolare cominciò a rifiutare i codici tradizionali per abbracciare la produzione di massa e l'industria.


Contrariamente alla credenza popolare, la Pop Art non è nata negli Stati Uniti ma in Gran Bretagna, dove il termine "pop" è stato inventato da Lawrence Alloway, un britannico Il critico d'arte Alloway fondò un gruppo di intellettuali chiamato Independent Group, che comprendeva artisti come Richard Hamilton e Eduardo Paolozzi ma anche il critico John McHale distinguendo la cultura popolare dalla bolla elitaria che la circondava. Usavano elementi della cultura popolare americana per rifiutare la tradizione forme d'arte, confondendo i confini tra cultura di massa e arte alta.


Gli artisti pop volevano cambiare il nostro modo di vedere e pensare, eretti in un'unica dimensione dalle immagini che ci circondano, e noi stessi. Spesso ci troviamo ad assegnare diversi livelli di importanza a queste immagini. creato da qualsiasi fonte. Di conseguenza, artisti come Andy Warhol hanno utilizzato immagini di icone della cultura pop, come Marilyn Monroe, per le loro opere. Gli artisti pop sono stati i primi a realizzare il nostro bisogno impulsivo di connessione, che ora è al suo apice con l'apice di Internet e dei social media. Hanno previsto con successo quanto tutto possa essere iperconnesso, descrivendo queste connessioni nelle loro opere.


New York divenne rapidamente il nucleo della Pop art, aprendo le sue porte ad artisti come Andy Warhol, Roy Lichtenstein, James Rosenquist e Claes Oldenburg. Ciò ha portato a una distinzione tra Pop Art americana e Pop Art britannica. La Pop Art americana assorbì la cultura dell'intrattenimento e il consumismo per produrre opere stilizzate e sgargianti, mentre la Pop Art britannica rimase più sfumata e spensierata.


Andy Wahrol: Quando parliamo di questo artista, spesso pensiamo alla sua famosa frase "in futuro, tutti saranno famosi per 15 minuti", predicendo il fusione di media, arte e affari come li conosciamo oggi La sua passione per i mass media e la pubblicità americana lo ha reso un creatore di talento, permettendogli di abbattere le barriere tra arte e industria /p>

Roy Lichtenstein: È stato il primo artista pop a raggiungere la fama mondiale. Lichtenstein si è ispirato ai fumetti e ha creato opere combinando elementi disegnati a mano con riproduzioni meccaniche di oggetti per creare opere altamente riconoscibili.


James Rosenquist: L'artista americano ha lavorato per combinare immagini contrastanti, provenienti dalla pubblicità, per creare opere monumentali che spesso occupano un'intera parete nelle gallerie. Queste immagini scioccanti, e senza alcuna particolare collegamento a priori, dovevano rappresentare i dubbi e le ansie di Rosenquist riguardo al clima politico e sociale degli Stati Uniti.


Claes Oldenburg: Le morbide sculture dell'artista pop furono i primi esempi di scultura nella Pop Art e offrirono una rappresentazione degli angoli squallidi e sinistri di New York.


Avidi osservatori della società dei consumi, gli artisti pop continuano a ispirare gli artisti di oggi. Scopri su Artsper artisti come Angelo Pioppo, DLGR o Dominique Mulhem, che sono stati influenzati dal movimento rivoluzionario della Pop Art.

Leggi di più
Stampe, Apocalypse 6, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 96.5 x 96.5 x 2 cm Stampe - 38 x 38 x 0.8 inch

42.628 €

Pittura, Taxi driver, Le Closier

Le Closier

Pittura - 76.2 x 76.2 x 2 cm Pittura - 30 x 30 x 0.8 inch

1.122 €

Stampe, Golden Love, Robert Indiana

Robert Indiana

Stampe - 89.23 x 89.23 x 2 cm Stampe - 35.1 x 35.1 x 0.8 inch

16.602 €

Pittura, Briar, Ed Potapenkov

Ed Potapenkov

Pittura - 140 x 110 x 2 cm Pittura - 55.1 x 43.3 x 0.8 inch

1.600 €

Fotografia, Magic Warhol, Marie Serruya

Marie Serruya

Fotografia - 29 x 21 x 0.1 cm Fotografia - 11.4 x 8.3 x 0 inch

165 €

Design, Jumbo, Jacky Zegers

Jacky Zegers

Design - 46 x 25 x 30 cm Design - 18.1 x 9.8 x 11.8 inch

525 €

Scultura, Elle, lui, Stéphane Gubert

Stéphane Gubert

Scultura - 80 x 80 x 4 cm Scultura - 31.5 x 31.5 x 1.6 inch

1.900 €

Pittura, Self-portrait, Timur Fork

Timur Fork

Pittura - 120 x 120 x 2 cm Pittura - 47.2 x 47.2 x 0.8 inch

11.846 €

Pittura, Full Moon, David Cesaria

David Cesaria

Pittura - 20 x 20 x 4 cm Pittura - 7.9 x 7.9 x 1.6 inch

480 €

Stampe, Growing III, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 76.2 x 101.6 x 2 cm Stampe - 30 x 40 x 0.8 inch

89.742 €

Stampe, Growing II, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 76.2 x 101.6 x 2 cm Stampe - 30 x 40 x 0.8 inch

89.742 €

Stampe, Flowers I-V, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 91.44 x 127 x 1.5 cm Stampe - 36 x 50 x 0.6 inch

314.098 €

Stampe, Pop Shop V, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 34.5 x 42 cm Stampe - 13.6 x 16.5 inch

24.000 €

Pittura, Bomb Hugger, Gerard Boersma

Gerard Boersma

Pittura - 25 x 25 x 2 cm Pittura - 9.8 x 9.8 x 0.8 inch

680 €

Stampe, $(1) FS II.275, Andy Warhol

Andy Warhol

Stampe - 50.2 x 39.7 x 0.3 cm Stampe - 19.75 x 15.62 x 0.1 inch

134.165 €

Pittura, MGM Riches, Gerard Boersma

Gerard Boersma

Pittura - 88.9 x 68.6 x 2.5 cm Pittura - 35 x 27 x 1 inch

6.301 €

Stampe, Committee 2000, Andy Warhol

Andy Warhol

Stampe - 76 x 51 x 0.1 cm Stampe - 29.9 x 20.1 x 0 inch

13.800 €

Scultura, Magic Yayoi, Marie Serruya

Marie Serruya

Scultura - 44 x 31 x 15 cm Scultura - 17.3 x 12.2 x 5.9 inch

3.500 €

Scultura, Magic Warhol, Marie Serruya

Marie Serruya

Scultura - 44 x 31 x 15 cm Scultura - 17.3 x 12.2 x 5.9 inch

3.500 €

Pittura, Ogni Giorno, Gerard Boersma

Gerard Boersma

Pittura - 71.1 x 88.9 x 2.5 cm Pittura - 28 x 35 x 1 inch

5.878 €

Stampe, Love is God, Robert Indiana

Robert Indiana

Stampe - 213.4 x 213.5 x 0.25 cm Stampe - 84 x 84.1 x 0.1 inch

34.102 €

Pittura, Art Rodeo 2, Kunstrasen

Kunstrasen

Pittura - 70 x 70 x 4 cm Pittura - 27.6 x 27.6 x 1.6 inch

2.200 €

Pittura, Loran, Ed Potapenkov

Ed Potapenkov

Pittura - 100 x 100 x 2 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 0.8 inch

2.400 €

Scultura, Bedroom Blonde, Tom Wesselmann

Tom Wesselmann

Scultura - 34.5 x 44.5 x 3.5 cm Scultura - 13.6 x 17.5 x 1.4 inch

25.000 €

Pittura, Steve McQueen, Le Closier

Le Closier

Pittura - 76.2 x 76.2 x 2 cm Pittura - 30 x 30 x 0.8 inch

1.212 €

Stampe, The King, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 59.4 x 75.9 x 2 cm Stampe - 23.4 x 29.9 x 0.8 inch

44.871 €

Stampe, Apocalypse 5, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 96.5 x 96.5 x 2 cm Stampe - 38 x 38 x 0.8 inch

25.128 €

Stampe, Double Man, Keith Haring

Keith Haring

Stampe - 55.9 x 76.2 x 2 cm Stampe - 22 x 30 x 0.8 inch

107.691 €

Pittura, Liberty, Le Closier

Le Closier

Pittura - 76.2 x 76.2 x 2 cm Pittura - 30 x 30 x 0.8 inch

1.077 €