Scultura in cemento

La scultura in cemento è passata dall'essere criticata a diventare un mezzo molto ricercato dagli artisti contemporanei. Conosciuto per la sua resistenza, versatilità e qualità senza tempo, il cemento è ora uno dei materiali preferiti dagli scultori per creare opere d'arte durevoli e innovative. Le sue proprietà fisiche ed estetiche, come la sua robustezza e la capacità di essere modellato in diverse forme, fanno del cemento il materiale ideale per creare sculture dinamiche e di grande formato con un tocco moderno.

Artisti influenti come Jeppe Hein e David Batchelor hanno abbracciato il cemento nelle loro opere scultoree, dimostrando il potenziale del materiale sia per forme astratte che figurative. Le installazioni interattive di Hein, ad esempio, combinano il cemento con altri materiali, invitando gli spettatori a interagire fisicamente con l'opera, mentre Batchelor esplora il fascino industriale del materiale e i suoi colori vivaci nelle sue composizioni scultoree.

La versatilità del cemento permette anche agli artisti di spingere i confini creativi, offrendo loro la libertà di sperimentare con texture, dimensioni e forme, rendendolo una scelta prominente nella scultura contemporanea. La scultura in cemento è sempre più presente nelle collezioni pubbliche e private, spesso esposta all'aperto o in spazi industriali dove la durabilità del materiale risalta.

Dalle sculture urbane alle opere concettuali, l'arte in cemento offre una dichiarazione audace ed è diventata un elemento essenziale nel mondo dell'arte. La sua resistenza durevole e la sua natura flessibile significano che le sculture in cemento non solo sono fatte per durare, ma anche per provocare riflessione e ispirare discussione. Che tu sia un collezionista alla ricerca di un'opera che combini l'estetica industriale moderna con un fascino senza tempo, o un appassionato d'arte affascinato dalle nuove possibilità di questo materiale innovativo, la scultura in cemento continua a dominare la scena artistica con la sua audace presenza.

Scopri la vasta collezione di sculture in cemento di Artsper, dove troverai opere di artisti contemporanei di spicco che esplorano le infinite possibilità di questo materiale. Da forme minimaliste a disegni intricati, la scultura in cemento rimane una scelta emozionante e rilevante per chi cerca di aggiungere un'opera unica e durevole alla propria collezione d'arte.

Leggi di più
Scultura, Sakura, Caro Graffiti

Caro Graffiti

Scultura - 57 x 35.5 x 2 cm Scultura - 22.4 x 14 x 0.8 inch

1.350 €

Scultura, L.o.v.e, Maurizio Cattelan

Maurizio Cattelan

Scultura - 40 x 18 x 18 cm Scultura - 15.7 x 7.1 x 7.1 inch

1.300 €

Scultura, Untitled, Lene Kilde

Lene Kilde

Scultura - 60 x 45 x 40 cm Scultura - 23.6 x 17.7 x 15.7 inch

5.026 €

Scultura, The Head, Just Cool

Just Cool

Scultura - 26 x 21 x 10 cm Scultura - 10.2 x 8.3 x 3.9 inch

1.990 €

Scultura, Rain, Mindaugas Juncys

Mindaugas Juncys

Scultura - 48 x 24 x 33 cm Scultura - 18.9 x 9.4 x 13 inch

2.200 €

Scultura, Untitled, Félix Perrotin

Félix Perrotin

Scultura - 109 x 114 x 20 cm Scultura - 42.9 x 44.9 x 7.9 inch

2.500 €

Scultura, Attirance, Franck Turzo

Franck Turzo

Scultura - 45 x 25 x 20 cm Scultura - 17.7 x 9.8 x 7.9 inch

2.800 €

Scultura, Silken Rise, Karen Akhikyan

Karen Akhikyan

Scultura - 48 x 32 x 13 cm Scultura - 18.9 x 12.6 x 5.1 inch

1.974 €

Scultura, Silent Power, Karen Akhikyan

Karen Akhikyan

Scultura - 49 x 28 x 12 cm Scultura - 19.3 x 11 x 4.7 inch

1.974 €

Scultura, Oxidra, Vhils

Vhils

Scultura - 25 x 37 x 25.8 cm Scultura - 9.8 x 14.6 x 10.2 inch

6.800 €

Scultura, Liberté, Caro Graffiti

Caro Graffiti

Scultura - 54 x 34 x 6 cm Scultura - 21.3 x 13.4 x 2.4 inch

1.350 €

Scultura, La Brique Bitcoin, JP Malot

JP Malot

Scultura - 22 x 10 x 5 cm Scultura - 8.7 x 3.9 x 2 inch

600 €

Scultura, Enchaînée, Martine Dégot

Martine Dégot

Scultura - 65 x 55 x 6 cm Scultura - 25.6 x 21.7 x 2.4 inch

700 €

Scultura, Bitcoin Pow! 2024!, JP Malot

JP Malot

Scultura - 25 x 35 x 8 cm Scultura - 9.8 x 13.8 x 3.1 inch

2.200 €

Scultura, Aperasphere, Aperato

Aperato

Scultura - 13 x 15 x 15 cm Scultura - 5.1 x 5.9 x 5.9 inch

750 €

Scultura, Rockett-Balloons, Max ArtLouis

Max ArtLouis

Scultura - 60 x 20 x 20 cm Scultura - 23.6 x 7.9 x 7.9 inch

1.400 € 1.260 €

Scultura, La force III, Jeff Alarie

Jeff Alarie

Scultura - 61 x 7.6 x 7.6 cm Scultura - 24 x 3 x 3 inch

941 €

Scultura, Anarchitecture, Jean Denant

Jean Denant

Scultura - 120 x 160 x 2 cm Scultura - 47.2 x 63 x 0.8 inch

9.500 €

Scultura, Birdboy, Brandon Vickerd

Brandon Vickerd

Scultura - 127 x 45.7 x 45.7 cm Scultura - 50 x 18 x 18 inch

12.000 €

Scultura, Spelhunking, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 15.2 x 15.2 x 15.2 cm Scultura - 6 x 6 x 6 inch

1.850 €

Scultura, Phoenix, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 30.5 x 38.1 x 10.2 cm Scultura - 12 x 15 x 4 inch

1.200 €

Scultura, Citadel no.4, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 45.7 x 27.9 x 12.7 cm Scultura - 18 x 11 x 5 inch

2.250 €

Scultura, Nucleus, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 43.2 x 43.2 x 12.7 cm Scultura - 17 x 17 x 5 inch

2.500 €

Scultura, Axone no.2, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 45.7 x 15.2 x 15.2 cm Scultura - 18 x 6 x 6 inch

1.850 €

Scultura, Axone no.1, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 38.1 x 12.7 x 12.7 cm Scultura - 15 x 5 x 5 inch

1.500 €

Scultura, Axone no.3, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 58.4 x 17.8 x 17.8 cm Scultura - 23 x 7 x 7 inch

2.850 €

Scultura, Citadel no.1, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 45.7 x 43.2 x 12.7 cm Scultura - 18 x 17 x 5 inch

2.750 €

Scultura, Citadel no.2, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 45.7 x 43.2 x 12.7 cm Scultura - 18 x 17 x 5 inch

2.750 €

Scultura, Citadel no.3, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 45.7 x 43.2 x 12.7 cm Scultura - 18 x 17 x 5 inch

2.750 €

Scultura, Laminaire, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 55.9 x 25.4 x 25.4 cm Scultura - 22 x 10 x 10 inch

3.500 €

Scultura, Cantilever, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 22.9 x 20.3 x 34.3 cm Scultura - 9 x 8 x 13.5 inch

2.000 €

Scultura, House no. 9, David Umemoto

David Umemoto

Scultura - 55.9 x 55.9 x 55.9 cm Scultura - 22 x 22 x 22 inch

2.150 €

Scultura, Guetteur, Romain Tiercin

Romain Tiercin

Scultura - 91 x 20 x 25 cm Scultura - 35.8 x 7.9 x 9.8 inch

11.000 € 9.900 €

Scultura, White Bud, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 13 x 12 x 14 cm Scultura - 5.1 x 4.7 x 5.5 inch

100 €

Scultura, Pink Bud, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 9 x 13 x 13 cm Scultura - 3.5 x 5.1 x 5.1 inch

100 €

Scultura, Yellow Bud, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 13 x 11 x 10 cm Scultura - 5.1 x 4.3 x 3.9 inch

100 €

Scultura, Burnt Heart, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 15 x 16 x 7 cm Scultura - 5.9 x 6.3 x 2.8 inch

200 €

Scultura, Kefir Pack, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 26 x 9 x 8 cm Scultura - 10.2 x 3.5 x 3.1 inch

50 €

Scultura, Juice Pack, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 26 x 9 x 8 cm Scultura - 10.2 x 3.5 x 3.1 inch

63 €

Scultura, Zefir Heart, Kseniia Redina

Kseniia Redina

Scultura - 16 x 18 x 5 cm Scultura - 6.3 x 7.1 x 2 inch

200 €

1/2
Hai bisogno di aiuto riguardo a Scultura in cemento?
Quali sono i vantaggi della scultura in cemento rispetto ad altri materiali?

La scultura in cemento offre molti vantaggi rispetto ad altri materiali. È durevole, resistente agli agenti atmosferici e può essere facilmente modellato in diverse forme e dimensioni. Inoltre, è economico e può essere utilizzato per creare opere d'arte su larga scala.

Come creare una scultura in cemento in modo efficiente ed estetico?

Per creare una scultura in cemento efficace ed estetica, è importante scegliere la giusta miscela di cemento, preparare con cura lo stampo e seguire le istruzioni di getto. Si consiglia inoltre di utilizzare strumenti di finitura per aggiungere dettagli e consistenza alla scultura.

Quali sono le tecniche di finitura per una scultura in cemento di successo?

Le tecniche di finitura per una scultura in cemento di successo includono lucidatura, levigatura, spazzolatura e applicazione di vernice o vernice. È importante scegliere la tecnica appropriata in base all'effetto desiderato e alla trama della superficie della scultura.