

Biografia
Brian Clarke è nato nel 1953 a Oldham, in Inghilterra. Sebbene sia ampiamente considerato il più importante artista contemporaneo nella pratica delle vetrate artistiche, si è cimentato con una vasta gamma di tecniche diverse: pittura, scultura, mosaico, disegno, collage e arazzo, tra gli altri.
Clarke ha rivoluzionato la vetrata artistica non solo tecnologicamente, ma anche filosoficamente, spingendosi oltre i limiti di ciò che questo materiale può realizzare. Dall'inizio degli anni '70, ha collaborato con alcuni degli architetti più importanti al mondo per creare progetti e installazioni di vetrate artistiche per centinaia di progetti in tutto il mondo. L'artista interroga gli estremi di trasparenza e opacità, luce e oscurità, assenza e presenza, ordine e caos.
Il suo approccio unico e radicale gli è valso numerosi premi e riconoscimenti. Le sue opere sono state esposte in prestigiose collezioni e istituzioni in tutto il mondo, come il Victoria and Albert Museum, il Sainsbury Centre for Visual Arts, il Corning Museum of Glass di New York e la Tate di Londra. Le sue collaborazioni artistiche includono anche opere con David Bailey, Hugh Hudson, Malcolm McLaren e con Linda e Paul McCartney.
“È attraverso la pittura che capisco come osservare l'architettura, apprezzare il ritmo di una poesia, trarre piacere dalla struttura di una frase ben composta."
—Brian Clarke