

Biografia
Fernando De Filippi è un pittore, scultore e scenografo italiano, nato a Lecce (Italia) nel 1940. Ha conseguito la laurea magistrale nel 1964 presso l'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano).
È stato direttore dell'Accademia di Belle Arti di Brera (1991-2009) e dell'Accademia di Verona dal 2009 al 2011, svolgendo un ruolo di primo piano nel panorama artistico italiano. Ha al suo attivo un'impressionante lista di mostre sia in Italia che all'estero. Ha partecipato a cinque edizioni della Biennale di Venezia nel 1970, 1972, con una "Sala Personale" nel 1976 e due "Progetti Speciali" nel 1978 e 1980. È stato tra i protagonisti della IX, X, XI, XII Quadriennale Nazionale di Roma e della Triennale di Milano nel 1981. Ha inoltre preso parte a: "Arte in Italia dal 1960 al 1975" alla Galleria d'Arte Moderna di Torino; "Arte Italiana" alla Haward Gallery di Londra; "Linee di Ricerca Artistica in Italia" al Palazzo delle Esposizioni di Roma; “Aspetti della pittura italiana dal dopoguerra a oggi" al Museo d'arte moderna San Paolo e Rio; “Pittura a Milano dal 1945 al 1990". Nel 1998 ha tenuto una significativa mostra personale a Palazzo Reale a Milano. Nel 2009 Lecce gli ha dedicato una retrospettiva nella Chiesa di S. Francesco della Scarpa e nel 2015 la Fondazione Mudima di Milano gli ha presentato “La rivoluzione privata 2".