Sei invitato all'inaugurazione
21 ottobre dalle 17:00 alle 21:00
dal 22 al 30 ottobre tutti i giorni 11.00 – 19.00
Parigi ha sempre avuto un posto speciale nel cuore della Galleria GKM. Senza sapere una parola di francese, nostro padre Siwert Bergström prese il treno per Parigi nella primavera del 1976. Spinto dalla sua tenacia e curiosità, voleva conoscere il mondo dell'arte parigino. L'artista Bengt Lindström aveva organizzato un incontro tra Siwert e Corneille in un caffè di rue de Clignancourt. Questo fu l'inizio di una lunga collaborazione e amicizia che portò a numerosi incontri con altri artisti che, come Corneille, sarebbero diventati la base della Galleri GKM nonché l'inizio dello sviluppo da galleria locale a galleria internazionale.
Dal 1981 al 1995 abbiamo esposto alla FIAC del Grand Palais, cosa che ha contribuito a riempire la storia della galleria di bellissimi ricordi, come le favolose cene di apertura alla Closerie des Lilas. Molti degli artisti di questo periodo purtroppo sono scomparsi. Tuttavia, seguì una generazione di artisti più giovani e Karl-Johan rappresenta la galleria a Parigi, dove vive dal 1991.
Siamo quindi molto felici di organizzare ancora una volta una mostra a Parigi, presentando una selezione delle opere degli artisti che rappresentiamo, dalle generazioni più anziane a quelle più giovani, che fanno la storia di GKM. Questa mostra sarà anche un omaggio a nostro padre Siwert Bergström che purtroppo è morto nel novembre dello scorso anno. Abbiamo scelto di evidenziare una selezione dalla sua collezione privata, onorando un uomo straordinario che visse per l'arte.
Vieni a scoprire le opere di:
Valerio Adami, Karel Appel, Arman, César, P. Chappert-Gaujal,
Corneille, David Drebin, Yrjö Edelmann, Erró, Sam Francis,
Philippe Huart, Peter Klasen, Bengt Lindström, Roberto Matta,
Gérard Schlosser, William Sweetlove, Bernar Venet.
Thomas e Karl-Johan Bergström
Leggi di più