Pittura africana

Anche se in passato l'arte africana si è manifestata più spesso sotto forma di statue, bassorilievi e oggetti, la pittura contemporanea è presente e molto diversificato. Molto legata al simbolismo, la pittura africana si distingue per i contorni marcati e la perfetta simmetria. Se nei paesi africani si pratica molto il body painting, troviamo anche oggetti in legno del X secolo e bronzi del XIV secolo.

Oggi molte opere d'arte africane appartengono a collezionisti privati. Spesso anonima, l'importanza dell'arte africana è ancora sottovalutata nella storia dell'arte e nel panorama artistico francese. Tuttavia, l'apprendimento è simile a quello praticato in Europa, in laboratorio. Come l'arte aborigena, la conoscenza viene trasmessa principalmente all'interno della famiglia, di generazione in generazione alla generazione. Inoltre, il nome della bottega spesso persiste più di quello dell'artista, il che può ostacolarne l'attribuzione. Se le opere non sono necessariamente firmate, gli artisti possono lasciare su di esse segni distintivi.

L'arte africana è profondamente segnata dalla concezione del sacro e dal senso del rituale, presenti da tempo nel continente. La vocazione primaria di queste opere non è commerciale.

Oggi, il l'arte africana contemporanea si è evoluta molto, soprattutto in alcuni settori come Sudafrica, dove sono nate numerose istituzioni e gallerie. I dipinti africani contemporanei, spesso venati di umorismo, riflettono perfettamente le questioni che sorgono in Africa, sulla colonizzazione e sull'instabilità sociale ed economica di alcuni paesi, ma condividono anche la visione di un'Africa eccezionale, colorata, gioiosa, segnata da una cultura forte e assertiva.< /p>

A poco a poco, l'arte africana sta riconquistando il suo posto sulla scena artistica mondiale e collezioni di arte contemporanea africana attirano sempre più l'attenzione di esperti e amanti dell'arte. Alcuni artisti africani da conoscere, come Barthelemy Toguo, Hassan Hajjaj oppure Chéri Samba fa salire i prezzi alle fiere.

Esplora il meglio di la scena contemporanea africana grazie alla selezione degli esperti Artsper curiosando tra le opere di Paul Akiiki < /a>, Kim Bennani, Soly Cissé, Rafiy Okefolahan, Early Child o Angu Walters .

Leggi di più
Pittura, Sans titre, Rafiy Okefolahan

Rafiy Okefolahan

Pittura - 64 x 49 x 3 cm Pittura - 25.2 x 19.3 x 1.2 inch

2.201 USD

Pittura, Glow 1, Mayowa Esan

Mayowa Esan

Pittura - 119.9 x 100.1 x 2.5 cm Pittura - 47.2 x 39.4 x 1 inch

3.500 USD

Pittura, People, Ablade Glover

Ablade Glover

Pittura - 121.9 x 152.4 x 10.2 cm Pittura - 48 x 60 x 4 inch

35.000 USD

Pittura, Bunmi, Meshach Charity

Meshach Charity

Pittura - 86.4 x 76.2 x 2.5 cm Pittura - 34 x 30 x 1 inch

1.750 USD

Pittura, Prayer II, Angu Walters

Angu Walters

Pittura - 96 x 100 cm Pittura - 37.8 x 39.4 inch

2.800 USD

Pittura, Inner Peace, Esther Obiwuru

Esther Obiwuru

Pittura - 76.2 x 76.2 x 2.5 cm Pittura - 30 x 30 x 1 inch

1.850 USD

Pittura, Meditation, Olajide Kuti

Olajide Kuti

Pittura - 91.4 x 76.2 x 6.4 cm Pittura - 36 x 30 x 2.5 inch

1.550 USD

Pittura, The glitch, Susan John

Susan John

Pittura - 91.4 x 91.4 x 5.1 cm Pittura - 36 x 36 x 2 inch

799 USD

Pittura, Damsel, Busari Adewale

Busari Adewale

Pittura - 121.9 x 106.7 x 2.5 cm Pittura - 48 x 42 x 1 inch

2.920 USD

Pittura, Untitled I, Michael W. Soi

Michael W. Soi

Pittura - 99 x 99.5 x 2 cm Pittura - 39 x 39.2 x 0.8 inch

2.421 USD

Pittura, Untitled, Leonard Ngure

Leonard Ngure

Pittura - 57 x 96 x 2 cm Pittura - 22.4 x 37.8 x 0.8 inch

2.568 USD

Pittura, Body of Mind, Lawrence Amoo

Lawrence Amoo

Pittura - 180.1 x 149.9 x 2.5 cm Pittura - 70.9 x 59 x 1 inch

10.550 USD

Pittura, Deep Down, Omonu Salisu

Omonu Salisu

Pittura - 91.4 x 71.1 x 2.5 cm Pittura - 36 x 28 x 1 inch

1.200 USD

Pittura, Smile for me, Opeyemi Idowu

Opeyemi Idowu

Pittura - 91.4 x 91.4 x 6.4 cm Pittura - 36 x 36 x 2.5 inch

899 USD

Pittura, Peace (Udo), Franklin Ndibam

Franklin Ndibam

Pittura - 121.9 x 81.3 x 2.5 cm Pittura - 48 x 32 x 1 inch

3.250 USD

Pittura, 2 Now 1, Merenini Williams

Merenini Williams

Pittura - 152.4 x 121.9 x 2.5 cm Pittura - 60 x 48 x 1 inch

3.850 USD

Pittura, Motherhood, Henry James

Henry James

Pittura - 149.9 x 119.9 x 2.5 cm Pittura - 59 x 47.2 x 1 inch

3.850 USD

Pittura, Anchores Boats, Fred Abuga

Fred Abuga

Pittura - 90 x 55.5 x 2 cm Pittura - 35.4 x 21.9 x 0.8 inch

1.956 USD

Hai bisogno di aiuto riguardo a Pittura africana?
Quali sono le caratteristiche della pittura africana?

La pittura africana è caratterizzata da colori vivaci, motivi geometrici e rappresentazioni simboliche della vita quotidiana e delle credenze culturali. Viene spesso eseguito su supporti come tessuti, ceramiche o pareti. Scopri la ricchezza della pittura africana attraverso le sue opere uniche e autentiche.

Chi sono gli artisti africani più famosi nel campo della pittura?

Scopri gli artisti africani più famosi nel campo della pittura come Chéri Samba, El Anatsui, Ouattara Watts e Malick Sidibé. Le loro opere sono riconosciute per la loro originalità e il loro contributo all'arte africana contemporanea.

Come si è evoluta la pittura africana nel tempo?

La pittura africana ha subito nel tempo una notevole evoluzione, passando dalle pitture rupestri alle opere contemporanee. Gli artisti africani sono stati in grado di integrare le influenze occidentali preservando la propria identità culturale. Oggi la pittura africana è riconosciuta in tutto il mondo per la sua ricchezza e diversità.

Quali sono i tipi di arte africana?

L'arte africana comprende scultura, pittura, ceramica, tessuti, gioielli e maschere. Include anche l'arte contemporanea, che fonde tecniche tradizionali ed espressioni moderne.

Chi è il pittore africano più famoso?

L'artista ghanese El Anatsui è considerato uno dei più famosi pittori africani grazie alle sue opere monumentali che uniscono pittura, scultura e materiali di riciclo. Le sue opere sono esposte nei più grandi musei del mondo.

Cos’è la pittura etnica?
La pittura etnica si riferisce alle opere ispirate alle tradizioni, ai motivi e ai simboli specifici di una cultura o di un gruppo etnico. Mette in evidenza l'identità, la storia e le credenze delle comunità attraverso stili e tecniche specifici.