
Happy Valentine day !
Mohammad Hossein Ariyaei
Pittura - 50 x 70 cm Pittura - 19.7 x 27.6 inch
2.223 USD
Mohammad Hossein Ariyaei è nato nel 1987 a Isfahan, in Iran.
Nella sua infanzia, è cresciuto con sua nonna che praticava l'esorcismo e gli raccontava molte storie che riempivano la sua immaginazione.
Nel 2013 inizia a dipingere su consiglio di un illustratore di libri per bambini. Autodidatta, non ha mai smesso di dipingere.
Le opere di Mohammad Ariyaei sono incandescenti. Al centro di una figurazione disinibita, divertente e poco signorile, si trova al crocevia tra Oriente, Africa e Occidente. Mescola poesia e letteratura persiana, così come esseri umani e animali, e convoca personalmente filosofi e poeti persiani come Saadi e Hafez allo stesso tavolo, al di là del tempo e dello spazio, come per riconciliare lo spirito della creazione e ricevere sostegno e consiglio da questi illustri predecessori.
La superficie dell'opera è ritmata, satura di segni e ribollente di rimandi tra le culture e le arti visive, poetiche, letterarie e musicali. La composizione verticale di alcune opere ricorda le stampe giapponesi e in particolare il teatro giapponese popolato di personaggi divertenti, scandalosi e tragici. Mohammad Ariyaei ci regala un'arte fragorosa e frenetica sia nella grafica che mescola testo e immagine, sia nel colore energico, intenso, fresco e luminoso. L'emozione, infatti, nasce dal colore puro, cantando attraverso i rossi, i blu, i gialli e gli arancioni applicati con libertà e disinvoltura. La libertà del gesto si percepisce nei lineamenti morbidi e sciolti e nei capelli selvaggi dei personaggi. Scritte arabe compaiono ovunque e contribuiscono alla composizione grafica complessiva. L'opera di Mohammad Ariyaei è una partitura vivente composta da una farandole di colori esuberanti, forme e segni abilmente orchestrati. L'opera è organicamente viva, rumorosa, come illuminata dall'interno dal colore.
Quest'arte estroversa presenta un caos potentemente controllato, sull'orlo dell'esplosione, proprio come il suo creatore, un essere allo stesso tempo gioviale, lucido e serio riguardo alla storia del suo paese. Come un grido di sopravvivenza, descrive i drammi della storia umana, le sue domande, i suoi vagabondaggi, la sua assurdità e la sua impotenza come osservatore dei suoi contemporanei. Questa feroce osservazione è tuttavia venata di risate e leggerezza per invitare meglio lo spettatore a ripensare il mondo e a guardare con distacco l'amore, il desiderio, il tradimento, la guerra e l'ingiustizia degli uomini.
MOSTRE PERSONALI
2021: “Iranian Awakening Lodge” Galerie Claire Corcia, Parigi
2020: “Deer and Flame”, Galleria Delgosha, Teheran, Iran
2018: “Ti ho fatto un incantesimo”, Galleria Delgosha, Teheran, Iran
MOSTRE COLLETTIVE
2021: “Sinnflut/Senseflood”, Galerie Goldwerk, Rostock, Germania
2019: “Untamed”, Galleria Delgosha, Teheran, Iran
2018: “Out Sider artist”, Galleria Art Lab, Beirut, Libano
2016: Sesta mostra d'arte annuale Outsider, Galleria Dastan, Teheran, Iran
2016: “Watching and Caring”, Galerie XVA, Dubai, Emirati Arabi Uniti
2016: “Outsider art”, Galleria Haan, Shiraz, Iran
2015: “Wild Garden”, Galerie Hemmer, Paesi Bassi
2015: quarta mostra d'arte annuale Outsider, Galleria Laleh, Teheran, Iran
2014: Terza mostra d'arte annuale Outsider, Galleria Laleh, Teheran, Iran
2013: “La diversità dei ciliegi in periferia”, Laleh Gallery, Teheran, Iran
2012: “Artisti outsider”, Galleria Laleh, Teheran, Iran
Categorie
Pittura - 50 x 70 cm Pittura - 19.7 x 27.6 inch
2.223 USD
Pittura - 70 x 50 cm Pittura - 27.6 x 19.7 inch
Venduto
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene